pittura

Pittura lingua viva. Parola ad Alessandro Fogo

Viva, morta o X? 47esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

La potenza del caos nelle opere di Jean-Michel Basquiat

Un video riassume la vita e il percorso creativo di Basquiat, un personaggio molto amato che in pochi anni ha lasciato un segno indelebile nella…

Pittura lingua viva. Parola a Michele Bubacco

Viva, morta o X? 46esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Un UFO a Torino. I droni diventano pittori nel progetto di Carlo Ratti

Un grande murale collettivo realizzato mettendo insieme i disegni di centinaia di persone e poi…

Da Brueghel il Vecchio a David LaChapelle. A Treviso una mostra sulla storia della natura morta

Il prossimo autunno, al Complesso di Santa Caterina, una grande esposizione ricostruirà la storia e l’evoluzione della natura morta in Europa, mettendo a confronto opere…

Correva l’anno 1891: la nascita di Pier Luigi Nervi e Alberto Savinio, l’inizio del Divisionismo

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Pittura lingua viva. Parola a Davide Serpetti

Viva, morta o X? 45esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Piccola storia della pittura moderna, da Manet a Pollock

Evan Puschak è l'autore di una serie di interessanti video sulla storia dell'arte, che carica…

Pittura lingua viva. Parola a Lorenzo Di Lucido

Viva, morta o X? 44esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Ad Arezzo mostra-tributo di Mimmo Paladino a Piero della Francesca in 6 tappe

Oltre 50 le opere del maestro della Transavanguardia in un percorso che tocca sei storiche sedi aretine: dalla Fortezza Medicea alla Basilica di San Francesco…

Pittura lingua viva. Parola a Marta Spagnoli

Viva, morta o X? 43esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

La Madonna Benois. Una primizia leonardesca a Fabriano

Poco più che bambina, sorridente e divertita nel guardare il suo piccolo che goffamente cerca…