piemonte

Arti performative e musica. I primi dieci anni di Cross Festival in Piemonte

Al via l’8 giugno la decima edizione della rassegna ideata da Antonella Cirigliano per vivacizzare un’area periferica come l’Alto Piemonte, attorno al Lago Maggiore. Danza…

Il tempio sotterraneo più grande del mondo è a pochi chilometri da Torino

La fotografa Silvia Camporesi descrive la sua visita al tempio sotterraneo della Federazione di Damanhur a Vidracco, in Valchiusella. Una comunità religiosa che si ispira…

Arte e camelie al Castello di Miradolo in Piemonte

Vanta un camelieto straordinario il parco del Castello di Miradolo, mentre gli ambienti interni ospitano…

Arte tra le vigne. L’esempio di Fondazione La Raia

Sulle colline tra Piemonte e Liguria, nel meraviglioso paesaggio del Gavi, esiste un luogo speciale:…

I dimenticati dell’arte. Matteo Olivero, il pittore amico di Pellizza da Volpedo

Dalla Val Maira a Torino e ritorno. L’esistenza del pittore Matteo Olivero, vissuto a cavallo di Otto e Novecento, si divise tra montagne e città,…

MEMO4345: il Museo della Memoria nel cuore del Piemonte

Non tutti sono al corrente del fatto che, anche in Piemonte, nel Cuneese, è esistito un campo di concentramento. Il Museo della Memoria allestito nell’ex…

Nuovi direttori per importanti musei del Piemonte: ecco chi sono i quattro nominati

Angela Maria Rita Farruggia a Palazzo Carignano, Chiara Teolato a Villa Della Regina, Riccardo Vitale…

Le nuove installazioni pubbliche di Olivier Mosset e Roberto Coda Zabetta per Art Mapping Piemonte

Saranno visibili, a partire dal 1 novembre 2020, due nuove installazioni site-specific: Olivier Mosset alla…

Gli effetti del Covid-19 sulla cultura: i dati del Piemonte rivelano perdite per 20milioni di euro

L’Osservatorio Culturale del Piemonte elabora un sistema di monitoraggio accurato sui danni economici causati dalla pandemia a musei, cinema e spettacolo

Cultura: idee nuove per cogliere le opportunità della ripartenza

Quali saranno gli scenari per la cultura del post pandemia? Riceviamo e pubblichiamo l’articolo con le riflessioni del Comitato Emergenza Cultura Piemonte dove si immaginano…

Il 2020 in Piemonte sarà sotto il segno del Barocco

Oltre 200 gli appuntamenti in tutta la regione e nel suo capoluogo, a corollario della…

Da Ceretto a Sandretto. Tour nelle Langhe per i 20 anni di due grandi mecenati del contemporaneo

Lo scorso weekend nelle Langhe si sono celebrati due ventennali di grande riguardo legati alla…