New York

Pittura, ribellione e mitologia. Parola a Odd Nerdrum

Classe 1944, Odd Nerdrum è protagonista di una pittura che non risponde alle regole del tempo e dello spazio. Di origini norvegesi, il suo essere…

New York. Una passeggiata tra le gallerie di Chelsea

Tornato in auge grazie alla presenza del Whitney Museum progettato da Renzo Piano, il quartiere newyorchese di Chelsea sta attraversando una nuova fase di vitalità.…

Arte pubblica, qualità urbana. Consigli per gli autisti

Questo è un articolo per non addetti ai lavori. Così l’hanno concepito i due autori.…

Dipingere l’incompletezza. Beatrice Scaccia a New York

Cara Gallery, New York – fino all’11 giugno 2016. La galleria newyorchese ospita “Call the…

Corpi nudi in una (ex) chiesa. Da New York immagini in esclusiva dell’ultimo spettacolare photoshooting di Angelo Musco nella Judson Memorial Church

Ve ne avevamo parlato un paio di anni fa, ed eravamo in Argentina, al Palacio Duhau Park Hyatt di Buenos Aires. Lui in mezzo ci…

Prudenza e concretezza. Analisi sulle recenti aste newyorchesi

Per dirla in sintesi, le aste d’arte contemporanea dei giorni scorsi a New York hanno presentato grandi lavoroni di gusto americano, super iconici (il Basquiat…

Frida Kahlo da record da Christie’s New York. 8 milioni, in un’asta molto femminile: con Barbara Hepworth che quadruplica le stime

Se l’ultima delle grandi aste newyorkesi, quella di arte impressionista e moderna di Christie’s, non ha sostanzialmente risollevato le sorti di una settimana ampiamente al…

Art Digest: per la 200esima volta: ridateci i Marmi del Partenone. Sotheby’s in rosso (ma poi recupera). ARCOlisboa, -15 giorni

“Stiamo cercando il sostegno delle Nazioni Unite nella nostra battaglia contro il British Museum”. Nel 200mo anniversario della loro rimozione, la Grecia torna a chiedere…