Museo

Come vedono i computer? Ce lo spiega il progetto Recognition della Tate di Londra

Un software che mette a confronto le immagini d'attualità di un'agenzia di stampa con le opere d'arte di un museo. Si chiama Recognition ed è…

Design e artigianato made in Corea. A Milano

Dalla Corea a Milano, La Triennale ospita ancora per qualche giorno una rassegna dedicata all’artigianato coreano. Ne abbiamo parlato con la curatrice Hong Bora.

Il grande pittore Ed Ruscha dona 30 opere. Ma ad Oklahoma e non alla “sua” Los Angeles

30 opere della collezione privata dell’artista e di sua moglie Danna vengono destinate al Museo…

Un cavaliere azzurro a Basilea

Fondazione Beyeler, Riehen – fino al 22 gennaio 2017. In attesa che inauguri la mostra…

Il concettuale perfetto. Intervista a Olivo Barbieri

Protagonista di una grande retrospettiva negli ambienti friulani di Villa Manin, il fotografo che ha fatto dello scenario urbano un soggetto d’elezione descrive il proprio…

La tenuta di Prince diventa museo. A Parsley Park inaugurazione il 3 ottobre

La famiglia ha reso omaggio alla popstar e al suo desiderio di trasformare la sua tenuta di 6mila mq in un museo aperto al pubblico.…

Nuovo giro nuova corsa. Ancora su Carsten Höller

Ancora un’esercitazione a partire dalla mostra di Carsten Höller tenutasi nei mesi scorsi all’HangarBicocca di…

Brain drain. Parola a Silvia Filippini Fantoni

Un Erasmus le ha permesso di aprire gli orizzonti e focalizzare la sua ricerca: come…

Nessun effetto Guggenheim Bilbao per il Louvre-Lens. Ecco le ragioni di un fallimento

Fra le cause del flop la posizione eccentrica del museo rispetto alla città, un'architettura, quella ideata da Sanaa, non iconica come quella di Gehry a…

Estate 2016. Arte e paesaggio sul Garda

Il Giappone di Fosco Maraini e i dipinti di Klimt, giovani artisti in un forte e un nuovo museo per ricordare gli agrumeti. Un’offerta culturale…

Estate 2016. Mostre da non perdere fra Versilia e Cinque Terre

La Toscana, oltre Firenze e Siena; la Liguria, oltre Genova. Siamo andati a scovare il…

Alla ricerca del libro perduto. Crowdfunding per l’Accademia di Baghdad

70mila libri andati in fumo: questo è il maggior danno provocato all’Accademia di Belle Arti…