musei

L’Europa per la cultura. Un convegno per festeggiare i 20 anni di Eccom

Produzione di innovazione, acquisizione di competenze, conseguimento di una sostenibilità individuale, istituzionale e sociale. Grandi temi per la giornata di studi promossa a Roma da…

Notte in musica al Museo Egizio. Torino è jazz

Il Torino Jazz Festival si apre ai luoghi dell’arte: dal Museo Egizio alla Gam. Tra un concerto di otto ore di settanta musicisti e l’omaggio…

Torna a Venezia MUVE Contemporaneo. E la città si apre al presente

Anche quest’anno i Musei Civici veneziani ospitano MUVE Contemporaneo, la rassegna dedicata ai linguaggi dell’attualità artistica, in concomitanza con la 56. Biennale d'Arte di Venezia.…

Ecco la classifica dei musei più visitati del 2014. Domina il Louvre, fra le mostre spopola Yayoi Kusama: ma l’Italia dov’è?

È indiscutibilmente il Louvre il capolista dei musei più visitati del 2014. Con uno scarto di 3 milioni di visitatori, la residenza parigina della Gioconda, della…

Se il pubblico non va al museo, il museo… gli fa un test. La campagna della Galleria Nazionale di Parma: adotta un non visitatore

“Ogni giorno 420 persone entrano nella Galleria Nazionale di Parma ed escono sbalordite. Ogni giorno tutte le altre non entrano. E non sanno cosa si…

L’arte di perdere. Sulle dimissioni di Cristiana Collu dal Mart

Il nuovo direttore del Mart è Gianfranco Maraniello. In attesa di vedere in che modo la sua direzione cambierà il museo, torniamo a riflettere sulle…