Una testa gigante sospesa, una matita che vola, una cascata di cavoli e una nuvola di pollicioni. Sono solo alcune delle strane presenze che abitano i corridoi della Tate Britain di Londra in questo breve video. Frutto della fantasia dell’illustratore e animatore Jack Sachs, SHHH! è un simpatico tour alternativo per le sale del museo, realizzato lo scorso novembre in occasione di Loud Tate: Shift, evento che vuole incoraggiare le giovani generazioni a scoprire e amare l’arte. In questa occasione Sachs ha anche coinvolto i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 25 anni in un workshop sulle tecniche di animazione utilizzate per realizzare il cortometraggio. “Mi hanno chiesto di creare un video che coinvolgesse i più giovani. Visto che luoghi come la Tate Britain possono apparire austeri e poco accessibili alle persone che non hanno un interesse specifico nella storia dell’arte, ho cercato di fare un film che fosse divertente e comprensibile per qualsiasi genere di spettatore. L’idea è quella di sottolineare il contrasto tra la natura quieta e silenziosa del luogo e l’energia potentissima dei lavori che conserva”, ha dichiarato l’artista in un’intervista al magazine It’s Nice That.

– Valentina Tanni

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Valentina Tanni è storica dell’arte, curatrice e docente; la sua ricerca è incentrata sul rapporto tra arte e tecnologia, con particolare attenzione alle culture del web. Insegna Digital Art al Politecnico di Milano e Culture Digitali alla Naba – Nuova Accademia di Belle Arti di Roma e Milano. Ha pubblicato “Random. Navigando contro mano, alla scoperta dell’arte in rete” (Link editions, 2011) e “Memestetica. Il settembre eterno dell’arte” (Nero, 2020).