
È un ritorno quello di Michal Rovner a Torino, questa volta alla Fondazione Merz. Con un’opera che parla di uomini, sciacalli e pericoli costanti

Cosa succede quando le opere di uno scultore storicizzato incontrano quelle di un collega più giovane? La risposta, non senza sorprese, è racchiusa nella mostra…

Nuovo artista per la galleria Massimo De Carlo di Milano. I “Moonpaintings” di Lenz Geerk raccontano tutto il mistero e la malinconia della Luna

Una serie di eventi celebrano a Roma i cent’anni di un maestro della pittura e dell’incisione. Dando l’opportunità di riflettere in una maniera organica e…

Dopo aver accolto gli interventi site specific di David Tremlett, Daniel Buren e Patrick Tuttofuoco,…

Il cambiamento climatico e il futuro del nostro pianeta sono al centro delle opere di Michael Najjar, Giorgia Severi e Andre Woodward in mostra da…

Sembrano quasi dei totem le imponenti sculture in fibre intrecciate che portano la firma di Magdalena Abakanowicz e che sono in mostra alla Tate Modern