mostra

La vita continua

Bertozzi & Casoni presentano per la prima volta, fino al 23 dicembre alla FaMa Gallery di Verona, il ciclo delle “DisGRAZIE”. La ceramica, come sempre,…

Geografie cézanniane

“Ha capito tutto: la luce e il colore, la forma e il disegno, la prospettiva e la libertà”. Questo è Cézanne. Uno degli artisti che…

Terre di mezzo

Una singolare guida turistica alle aree deserte della Capitale. Che però sono destinate a trasformarsi…

La natura della battaglia

La Galleria De March di Milano accerchia Francesco La Fosca fino a metà gennaio. L'artista…

Contro il consumismo, con una pittura classica. Ma gli artisti sono due

La bellezza e il suo rovescio inquietante. Scarti e invisibili tracce d’utopie. Due binari artistici paralleli e distanti, per un viaggio tra sogni e ossessioni,…

G&G e l’arte per tutti

Cartoline, cartoline e ancora cartoline… Strumento di comunicazione, ma soprattutto da collezione, specie se a firmarle è il duo Gilbert & George. Immagini di bandiere,…

Polvere idro-energetica

Nella nuova sede milanese della Galleria Luger, il croato Igor Eškinja torna - fino a…

Una Sagrada Família a Roma

Nella Città del Vaticano arriva Antoni Gaudí. Fino a metà gennaio, l’epopea del più visionario…

L’invisibile straordinario

Alan Johnston alla sua prima personale italiana. I lavori dell'artista scozzese si attivano come interruttori estetici e l'intera galleria diventa chiave di lettura del vuoto…

Lasciate entrare i luoghi perduti

Fino al 31 gennaio da Tucci Russo in Val Pellice si possono ammirare accanto alle fotografie (e non solo) delle ricerche filosofiche disegnate sui muri…

Campioni del mondo. A Istanbul

Novanta docufilm costruiscono un discorso criticamente complesso sugli ultimi anni della odierna Costantinopoli. Al SALT…