Avatar photo
Alessandro Marzocchi

Alessandro Marzocchi (Milano, 1986) è studente presso l’Università degli Studi di Parma, curatore e speaker radiofonico. Specializzato in arte contemporanea,… Leggi di più

La rievocazione della pittura. Samorì alla Galleria Mazzoli

Mazzoli non perde colpi. Alla galleria modenese, fino al 30 marzo, ritroviamo Nicola Samorì, un grande della pittura contemporanea, in…

Biografia: Alessandro Marzocchi

Alessandro Marzocchi (Milano, 1986) è studente presso l’Università degli Studi di Parma, curatore e speaker radiofonico. Specializzato in arte contemporanea, da anni ha un conto aperto con La Mariée mise à nu par ses célibataires, même. Ha realizzato una serie di saggi sulla figura di Marcel Duchamp, su Jean-Michel Basquiat e sull’architettura giapponese.
Ha curato la mostra “Black in White” (Parma 2007), e diverse esposizioni presso la Galleria Il Sipario di Parma, tra cui: “Mario Sironi” (2007), “Mino Maccari – Il difetto dell’intelligenza” (2008), “Corsi a vedere il colore del vento” (2010), “Titina Maselli – Annullare la facilità” (2010), “Omar Galliani 1981-2006...attraverso” (2010) e “Ut Pictura – Mario Schifano e Piero Pizzi Cannella” (2010).
Dal 2011 collabora con Artribune.

Modena caput mundi. Parla Emilio Mazzoli

Arte Povera, e quindi Gian Enzo Sperone. È stata la grande intervista che abbiamo pubblicato sul numero 6 di Artribune Magazine. Il pendant più naturale…

Il luogo della contemporaneità. A Bergamo.

Ma siamo davvero sicuri di conoscere il valore di un luogo del contemporaneo? È contemporaneo un museo, magari vuoto e tenuto in piedi solo grazie…

Sangue, marmo e vibratori. Sul design musicale

Ormai una percentuale maggioritaria degli ascoltatori scarica - più o meno legalmente - la propria…

Lana del Rey, o della perfetta costruzione del manufatto pop

Non (ci) bastavano Amy Winehouse e Lady Gaga? Ovviamente no, soprattutto se la prima se…

La Storia in galleria. Mimmo Paladino ed Emilio Mazzoli

Nell’anno della Transavanguardia, non poteva mancare la presenza del gallerista che più ha promosso e sostenuto il movimento. Per questo la personale di Paladino da…

Ma quale crisi dell’industria discografica? La chicca della primavera è The Prism, di Nicolas Jaar. Tutti lo vogliono, tutti lo comprano

Non si registrano più le vendite di una volta. E non ci sono più i dischi di una volta. Un ritornello ormai banale, sulla bocca…

Fashion victims. Cosa non si fa per un paio di scarpe. E in Florida arriva pure la polizia a sedare il popolo dei Nike-lovers

Si chiamano Nike Air Foamposite One – All-Star “Galaxy”, costano più di mille dollari e sono responsabili di uno dei casi mediatici più interessanti delle…

Visioni, confessioni, biografie

Scultura, fotografia, video e performance nella retrospettiva bergamasca dedicata a Cosimo Terlizzi. Spiritualità e intime biografie animano gli spazi della Traffic Gallery. Con un occhio…

Giovani artisti hipster crescono. Brendan Lynch a Bergamo

Un giovane artista statunitense in residenza a Bergamo. Capita anche questo nell’arte globalizzata. Il risultato…