Andrea Rodi

Andrea Rodi nasce a Chieri (TO), nel 1980. Prima di laurearsi in Filosofia presso l’Università degli Studi di Torino, con… Leggi di più
Biografia: Andrea Rodi
Andrea Rodi nasce a Chieri (TO), nel 1980. Prima di laurearsi in Filosofia presso l’Università degli Studi di Torino, con una tesi sulle influenze filosofiche nell’opera dello scrittore americano Paul Auster, ha vissuto per lunghi periodi negli Stati Uniti, a Londra e a Barcellona. Dal 2009 collabora con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), per il quale ha curato le mostre Project: Lid for a Submerged Wolrd (2010), Silvio Vigliaturo. Amazzoni (2011) e Young at Art, I stay Here (2012). Negli ultimi due anni ha scritto per diverse testate nel settore dell’arte contemporanea. Attualmente, lo si può leggere su Artribune, Inside Art e sul sito Atlantidezine.it. I suoi articoli sono raccolti sul blog http://torinocult.com.

Gli scatti di Dubravka Vidović testimoniano di un’antica tradizione architettonica di Shanghai che il progresso urbano inarrestabile non tarderà a cancellare. Alla galleria Alberto Peola…

La Gam di Torino ospita una retrospettiva dedicata al grande artista cinese Fang Lijun, maestro del Realismo Cinico, che con trenta imponenti dipinti si presenta…

Al Pav di Torino l’artista Etienne De France costruisce il racconto di un mammifero marino scomparso. La Rhytina di Stellar era capace di captare le…

I disegni e gli acquerelli di Emilia Faro, in mostra alla galleria Ermanno Tedeschi di Torino, sono piacevolmente essenziali e di facile fruizione. Ma falliscono…

Un'immagine racconta più di tante parole. Ne è consapevole Guy Delisle. Un canadese che vive a Parigi, gira il mondo e racconta le sue storie…

Le polaroid di Carlo Mollino ricostruiscono il lato erotico della vita privata della città. Che appare invece borghese, seriosa e indaffarata nei bianchi e neri…