mostra

Espongo e curo. Garaicoa bifronte da Continua

Protagonista di questa prima parte dell’anno alla Galleria Continua di San Gimignano è il cubano Carlos Garaicoa. Con un personale di tappeti e con un’altra…

Turbolenze/turbamenti

Sotto l'egida dell'inquietudine, il Museo Pecci rivela, a Milano, nuove opere dalla propria collezione. Tra artisti russi, austriaci, brasiliani, italiani, americani e giapponesi, l'urgenza del…

Le declinazioni di un sentimento

38 artisti, 31 scrittori, 23 curatori e 15 intellettuali. Il progetto MAP porta in Toscana…

Born to be wild

Il 2012 prossima frontiera? In cerca di risposte, la Ono Arte di Bologna guarda al…

Atelier Delaunay

La Fondazione Marconi ospita a Milano “Atelier Simultané 1923-1934” di Sonia Delaunay. Fino al 31 marzo, le ricerche pittoriche dell’artista mostrano l’inesistenza di una distinzione…

Ciclone Abramović. Top & flop

Le file fuori dal Pac. Il primo evento internazionale della Giunta Pisapia che però era stato progettato dalla Giunta Moratti. Il film “The Artist is…

La terra, che burlona

Alla Robilant+Voena Gallery, l’ex enfant prodige presenta il nuovo progetto “Earth laughs in Flowers”, dedicato…

Micro-mega

Il tempo. Quello filosofico e universale. Tra la parola, il vissuto e il suo riempimento.…

Quando la sorpresa non è dentro la scatola

Un progetto integrato che racchiude quasi ogni espressione artistica (musica, poesia, film, grafica). Tranne la pittura di Fabrizio Passarella. Quella a cui ci ha abituati…

Esplosioni in via Farini

Coppia di personali alla Brand New Gallery di Milano: sono “Still and Forever” di Ori Gersht e “Giverny” di Alexander Tovborg. Due riflessioni diverse e…

L’era delle mostre piglia-tutto. Dopo Hirst, Gilbert & George

Giovedì 8 marzo, la sera della preview a Londra. Gilbert & George sono gli ospiti…

La culla della cristianità

Allo Studio Guenzani di Milano, fino al 31 marzo è allestita la seconda personale di…