mostra

Ce l’hai un cuore?

Come sondare il pathos che ancora c’è (c’è?) nei nostri cuori. Una ricerca dalla matrice demo-etno-antropologica, che giustappone le realtà empatiche di due città lontane:…

Erotismo secessionista

150 anni fa nasceva Gustav Klimt e l’Europa si prepara a festeggiarlo con mostre e manifestazioni. A Vienna, ovviamente, ma anche a Parigi, Barcellona, Berlino…

Sotto un cielo privato

Fino al 27 aprile, la pittura la fa da padrona negli spazi romani di The…

Il post-contemporaneo? È moderno. Anzi, Moderna

Un progetto per la GAM di Palermo, che è anche il rifiuto dell’uso (e abuso)…

Il discorso ritmico di Damir Očko

Un video a fare da titolo per una mostra e da pietra angolare dell’intera esposizione. Succede quando a Salerno, nelle sale di Tiziana Di Caro,…

Un luogo Ameno per l’arte

Nuovi spazi e una collezione permanente d’arte contemporanea fanno di Palazzo Tornielli di Ameno un museo civico. Asilo Bianco, che lo gestisce, ha iniziato la…

Marina dappertutto (pure da Lia Rumma)

Marina Abramović alla galleria Lia Rumma di Milano mostra, in un percorso congruente con “The…

Welcome to Jeremyville

Leggerezza assicurata nelle narrazioni che Jeremyville, artista e product designer, strappa dal proprio diario personale.…

Il design obliquo

La Scuola di Eindhoven come simbolo ben incarnata di un cambio di paradigma, di un salto epistemologico. Nientemeno. Mentre l’Italia sta ancora a guardare le…

Spirito di patate

Quasi una mostra-manifesto per la romana Extraspazio, fra opere a parete e altre che stanno fra soffitto e pavimento. Parliamo della personale di Lorenzo Lupano…

Mattioli e Morandi: un dialogo nel tempo

Un confronto tra due grandi maestri della pittura del Novecento. A Bologna, nelle sale del…

La passione di Vezio. Secondo Vedovamazzei

Il collezionista e il suo spazio. E gli artisti prediletti. Si costruisce così la personale…