Michelangelo Pistoletto

Michelangelo Pistoletto imperatore del Giappone. Va a lui il Praemium Imperiale del giubileo, assieme a Gormley, Chipperfield, Domingo e Coppola

“Per l’incessante sforzo di rompere le barriere delle tradizionali discipline artistiche e per aver portato l’arte al centro dell’umanità”. Con queste motivazioni Michelangelo Pistoletto è…

Centro/Periferia: l’alleanza dei grandi coi piccoli. Il Concorso Internazionale per Giovani artisti di Federculture premia quattro vincitori. Con mostre nel circuito dei suoi associati

Un modo per valorizzare il confronto culturale e il contributo dei territori – sia piccoli centri che realtà metropolitane – nella formazione e nella promozione…

Post-Classici. Reinventare la classicità

Nell’area archeologica del foro romano e del Palatino diciassette artisti contemporanei si confrontano con l’antico. Prendendo le distanze tanto dal neoclassicismo quanto dal postmoderno e…

Dopo le polemiche, dopo il lungo battage, si aprono a Napoli le porte di Casamadre. Ecco chiccera all’opening della nuova roccaforte di Eduardo Cicelyn

Vi abbiamo prima fatto vedere le immagini in anteprima della mostra allestita, poi la lunga – e puntuta – intervista che trovate ancora sull’homepage di…

Riappare l’Italia Riciclata di Michelangelo Pistoletto. Dall’ultima Biennale di Architettura al Museo Omero di Ancona. Un’opera da “toccare”, acquisita in collezione

Vi ricordate l’Italia riciclata di Michelangelo Pistoletto, la grande sagoma di legno sormontata da materiali da recupero, adagiata sul prato del Giardino delle Vergini durante…

Michelangelo, butta la pasta! Pistoletto a Milano, giurato del contest sponsorizzato alla Naba da Barilla: sei squadre di giovanissimi performer si contendono un viaggio studio di due settimane a Berlino

Passi l’industria che aiuta l’arte, ma è anche ora che sia quest’ultima a sostenere l’impresa. Come? Contribuendo a creare quell’affinità di amorosi sensi tra diversi…