Così dicono le statistiche: in vacanza si legge – si legge di più, per chi lo fa anche nel resto dell’anno. Ed ecco otto libri…
Trionfi, cadute e visioni della formidabile progettista prematuramente scomparsa confluiscono nel libro “The world is not a rectangle”. Scritto e illustrato da Jeanette Winter, si…
Analisi, romanzi, saggi, biografie, grande fotografia, giovani artisti, protagonisti senza tempo: insomma ce ne è…
L’autore di “La solitudine dei numeri primi” incontra il giovane pubblico della 47esima edizione del Giffoni Film Festival. Dagli studi in Fisica alla letteratura; dai…
Edito da Quodlibet, il saggio di Beatrice Lampariello “Aldo Rossi e le forme del razionalismo esaltato. Dai progetti scolastici alla ‘città analoga’, 1950-1973” indaga le…
Hal Foster analizza le prime opere di Richard Hamilton, Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Gerhard Richter,…
Un commento alla straordinaria raccolta di saggi sull’opera dell’artista sudafricano William Kentridge. Una raccolta curata da Rosalind Krauss.
Il celeberrimo romanzo di Italo Calvino compie sessant’anni, mentre ne sono trascorsi duecentocinquanta da quando il suo protagonista si fece promotore di un gesto simbolico,…