libri

Franco Russoli e la grande Brera. In un libro

Intervista a Erica Bernardi, curatrice del volume dedicato agli scritti di Franco Russoli. Ovvero colui che contribuì a radicare, nell’immaginario collettivo, l’idea della “grande Brera”.

Benedetto XVI festeggia 90 anni e rivela in un libro il suo amore per l’arte

Il primo Papa Emerito della storia racconta in un libro, con le immagini di Bruno Ceccobelli, il suo amore per l’arte, le meraviglie del Vaticano…

Gioia & rivoluzione. In 8 libri

Non tutti i mali vengono per nuocere. Tanto peggio, tanto meglio. A voi la scelta…

Artestorie. Le professioni della storia dell’arte in un libro

Un volume descrive, grazie a un coro di professionisti, la complessità e ricchezza di una…

Arte e critica contro la gentrificazione della mente

Una lunga chiacchierata con Michele Dantini attorno al suo nuovo libro. Dove si affrontano temi importanti sull’arte, la sua storia e i suoi intenti. E…

Marcel Duchamp raccontato da Elena Filipovic

“The apparently marginal activities of Marcel Duchamp”, curato dalla storica dell’arte americana, rivela inedite prospettive di lettura attorno all’opera di uno dei più importanti artisti…

Un libro per aiutare l’infanzia. Alessia Bulgari in collaborazione con Marina Abramović

Il libro, intitolato Little Ones, è realizzato da Fondazione Pianoterra, con le fotografie di Alessia…

Retromania. Lo spirito vintage in 8 libri

Dopo la panoramica sugli oggetti di design che tengono alto l’interesse dei vintage-addicted, una selezione…

La permanenza dell’effimero. Un saggio sulla città temporanea

Curato da Luca Reale, Federica Fava e Juan López Cano, è uscito per Quodlibet DiAP Print editore “Spazi d’artificio. Dialoghi sulla città temporanea”, saggio che…

Il Madre ed Electa pubblicano un Atlante sugli ultimi 50 anni d’arte contemporanea in Campania

Che è successo a Napoli e in Campania negli ultimi 50 anni? Parliamo d’arte, naturalmente. E di un nuovo libro-archivio in cui la memoria più…

Un libro e un disco su Chavela Vargas, Frida Kahlo della musica

I due cantautori siciliani Fabrizio Cammarata e Antonio Di Martino omaggiano la grande cantante messicana…

Libri a regola di follia

Dopo la panoramica sui gadget che coniugano follia e inventiva, non poteva mancare una selezione…