libri

L’arte contemporanea secondo Ludovico Pratesi

In attesa di presentare il suo nuovo libro alla Galleria Nazionale di Roma il prossimo 7 novembre, Ludovico Pratesi ne anticipa i contenuti in questa…

Leo Lionni e il suo circo etico

Questa è la storia di un personaggio straordinario, diviso fra Italia e Stati Uniti: Leo Lionni. Tantissimi i suoi interessi, ma l’eredità più preziosa sta…

Underground e mainstream. Il saggio di Alberto Mario Banti

Edito da Laterza, il volume firmato da Alberto Mario Banti fa luce su una dialettica…

Let’s have fun with art (II)

Dopo la serie di gadget spassosi per prolungare gli effetti benefici dell’estate, ecco una selezione di libri sull’argomento. Per divertirsi anche in autunno, in compagnia…

Artisti di carta. Il libro di Roberto Pinto

Un saggio che indaga i rapporti fra arti visive e letteratura. Attraverso una serie di casi studio che vanno da Orhan Pamuk a Don Delillo.

Nei cinema il film che racconta il grande successo di Elena Ferrante

Solo per tre giorni, dal 2 al 4 ottobre, arriva al cinema il film che…

Una montagna di libri. Il festival di Francesco Chiamulera a Cortina

A Cortina ha preso forma un appuntamento al confine tra natura e passione letteraria. È…

Raccontare Alighiero Boetti. In un libro (anzi tre)

Il volume edito da Forma Edizioni ripercorre la storia dell’artista torinese. Attraverso le voci di colleghi e amici. E altri due libri gli vengono in…

La verità, vi prego, sul colore. Intervista a Riccardo Falcinelli

È in uscita il 26 settembre “Cromorama” di Riccardo Falcinelli, il “grafico-copertina”. Sono cinquemila quelle disegnate dal suo studio in vent’anni di attività e la…

Cento case popolari. Il racconto fotografico di Fabio Mantovani

In un momento storico in cui il tema delle periferie torna ad animare il dibattito…

Andrea Pazienza, il sovversivo. Raccontato da Stefano Cristante

Il sociologo Stefano Cristante analizza la figura di Paz, calandola nel suo tempo e ripercorrendone…