libri

La fotografia e Christian Dior. Intervista a Paolo Roversi

Il volume “Dior Images Paolo Roversi”, presentato dalla celeberrima maison parigina, riunisce una serie di scatti che rendono omaggio al profondo legame tra il fotografo…

50 extraterrestri quasi veri. Il libro illustrato di Micol Beltramini

Che esistano o meno, gli esseri non-terrestri fanno parte a buon diritto, oggi più che mai, dell'immaginario contemporaneo dell'umanità. Lo documenta e lo commenta con…

Un catalogo di gesti. Il libro di Lilia Angela Cavallo

L’autrice barese ha “completato” il celeberrimo “Supplemento al Dizionario di Italiano” di Bruno Munari. Includendo…

#MeToo: come il mondo dell’arte guarda la rivolta delle donne che fa tremare lo showbiz?

Continua l’inchiesta di Artribune sul movimento #MeToo. Questa volta incontriamo Anna Maria Crispino, direttore della…

Scendo dai grattacieli. Gillo Dorfles racconta New York

In questo testo, pubblicato su “Civiltà delle Macchine” nel 1956 e che uscirà nuovamente il prossimo 5 aprile da Skira nel libro postumo “La mia…

Corpo e arte. In otto libri

Dopo i gadget, tocca ai libri affrontare la delicata questione del corpo, croce e delizia di ogni religione, filosofia e politica. Usando l’arte come chiave…

Russian Cosmism e tecnoutopie. Il saggio di Boris Groys

Il filosofo tedesco ci conduce alla scoperta del pensiero del non-finito, aprendo le porte a…

Design sotto processo. In un libro

Francesca La Rocca, in collaborazione con Chiara Scarpitti, nel saggio “Design e delitto: critica e…

L’architettura di Maria Giuseppina Grasso Cannizzo. In 8 progetti

Nel suo nuovo libro Sara Marini analizza il lavoro della progettista ragusana a partire da quattro architetture effimere e quattro abitazioni. Per arrivare a rintracciare…

Pino Boresta. Agendo/e a contatto

L’artista romano descrive la sua performance andata in scena nel 2017, durante un esperimento relazionale tenutosi a Montefiascone. E poi confluito in un libro, a…

I limiti delle grandi fiere. L’editoriale di Fabio Severino

Spesso le grandi fiere, in questo caso a tema librario, risultano così dense da non…

Ricordi di un mercante d’arte. Il libro di Heinz Berggruen

Edito da Skira, “Ricordi di un mercante d’arte” evoca la storia di Heinz Berggruen, che…