libri

Storie di libri sopravvissuti. A Milano

Castello Sforzesco, Milano ‒ fino al 14 aprile 2019. Nella Sala del Tesoro del Castello Sforzesco in mostra codici e libri a stampa dall’VIII al…

La piramide rovesciata. Università e architettura italiane del ’68 secondo Giancarlo De Carlo

“Parlare di architettura significa interessarsi di molto altro”. Lo sostiene Francesco Zuddas, che per Artribune ha letto e commentato la nuova edizione del saggio dell’architetto…

Incompiuto. La nascita di uno stile nel libro di Alterazioni Video

È frutto del lavoro di Alterazioni Video e Fosbury Architecture il libro che mappa la…

Riscoprire il Neoliberty. Il Palazzo dell’Obelisco di Torino

Relegata per anni dalla critica architettonica a un ruolo marginale, la produzione degli architetti Sergio…

Romanzi ad arte. Il guardiasala che non t’aspetti

Si svolge in gran parte al Musée d’Orsay di Parigi, l’ultimo romanzo di David Foenkinos. Storia di un professore dell’Accademia di Belle Arti di Lione…

Fabulations. Il sesso e l’amore al tempo del Captorix nel nuovo romanzo di Michel Houellebecq

Si intitola “Serotonina” il nuovo romanzo di Michel Houellebecq. Un viaggio nell’animo umano, tra disperazione e rimedi artificiali.

Arte in pillole. L’Autocurriculum di Emilio Isgrò

Al via la serie dedicata ai rimedi letterari per curarsi ad arte. Si comincia con…

Dylan letterario. Tra gli scatti di Jerry Schatzberg e le parole di Jonathan Lethem

È un libro dalle molte anime quello intitolato al menestrello del rock. Protagonista degli scatti…

Le donne dimenticate dall’architettura. Nel libro di Zaida Muxí

Nel suo ultimo libro, l’architetta e urbanista argentina Zaida Muxí contribuisce a una rappresentazione più equa della storia dell’architettura, includendo il lavoro di oltre settanta…

Too much reality. DAU raccontato da Gianluigi Ricuperati

Mentre a Parigi Ilya Khrzhanovsky sta per ricostruire una porzione del Muro di Berlino, Gianluigi Ricuperati ha raccontato il suo progetto più celebre in un…

Fabulations. Global Tools, la rivoluzione della non scuola

Valerio Borgonuovo e Silvia Franceschini hanno curato per i tipi di Nero Editions un volume…

La David Zwirner Books si associa con Simon&Schuster, la casa editrice più potente d’America

Una nuova rete di distribuzione, una più alta visibilità, la possibilità di ampliare i generi…