Castello Sforzesco, Milano ‒ fino al 14 aprile 2019. Nella Sala del Tesoro del Castello Sforzesco in mostra codici e libri a stampa dall’VIII al…
“Parlare di architettura significa interessarsi di molto altro”. Lo sostiene Francesco Zuddas, che per Artribune ha letto e commentato la nuova edizione del saggio dell’architetto…
Si svolge in gran parte al Musée d’Orsay di Parigi, l’ultimo romanzo di David Foenkinos. Storia di un professore dell’Accademia di Belle Arti di Lione…
Si intitola “Serotonina” il nuovo romanzo di Michel Houellebecq. Un viaggio nell’animo umano, tra disperazione e rimedi artificiali.
Nel suo ultimo libro, l’architetta e urbanista argentina Zaida Muxí contribuisce a una rappresentazione più equa della storia dell’architettura, includendo il lavoro di oltre settanta…
Mentre a Parigi Ilya Khrzhanovsky sta per ricostruire una porzione del Muro di Berlino, Gianluigi Ricuperati ha raccontato il suo progetto più celebre in un…