Editoria

Alessandro Mendini. In altre parole, il design italiano

L’appuntamento è all’Accademia di Brera di Milano l’11 maggio alle 18:30. Ci saranno naturalmente Fulvio Irace e Alessandro Mendini, autore e “soggetto” del libro appena…

Elogio dell’ombra. La nuova monografia di Antonio Marchetti Lamera

L’artista lombardo Antonio Marchetti Lamera raccoglie un’ampia documentazione della sua più recente indagine pittorica in un volume, fresco di stampa, curato da Angela Madesani e…

Nuova sede e nuova identità per l’associazione bolognese Adiacenze. Fra arti visive, editoria, fumetto e design

Nuova sede espositiva per Adiacenze, l’associazione culturale bolognese condotta da Amerigo Mariotti e Daniela Tozzi…

Arte e formazione. In un libro i 10 anni di ricerca del Crac di Cremona

Insegnante presso il liceo artistico Bruno Munari di Cremona, Dino Ferruzzi ha dato vita al…

Il ritorno del Barone Rampante. In versione illustrata

L’illustratore spagnolo Roger Olmos ha messo in immagini – e solo in immagini, del tutto prive di testi – il celebre romanzo di Italo Calvino.…

Luca Bertolo recensisce Il brevetto del geco, l’ultimo libro di Tiziano Scarpa

L’ultimo romanzo di Tiziano Scarpa è ambientato a Venezia, nei giorni precedenti l’inaugurazione della Biennale d’Arte. Ve ne abbiamo parlato su Artribune Magazine. Qui invece…

Bruxelles Updates: la fiera Art Brussels copia Art Basel e inventa una sezione editoria utile e gradevole

Non ci stancheremo mai di rappresentare – anche e soprattutto a vantaggio e beneficio delle…

Paura e desiderio. L’altro cinema nordico

I Boreali, primo festival italiano interamente dedicato alla cultura del Nord Europa, fondato e promosso…

È morto a Torino Giorgio Maffei, grande collezionista e mercante di rari libri d’arte

Ci ha lasciati Giorgio Maffei, straordinario collezionista e mercante di “libri rari sulle arti del ‘900”, come si presentava lo studio omonimo con sede a…

Tutti lo vogliono. Duchamp secondo Pino Boresta

Ospitiamo un breve intervento di Pino Boresta – i nostri lettori ormai lo conoscono bene… – su Marcel Duchamp. E su quanto il mondo editoriale…

Scrivere con la luce. Le storie di Giulio Obici

Giornalista, scrittore, fotografo. Ma anche voce narrante di un secolo denso, vissuto in prima linea,…

Van Gogh: suicidio o delitto? Un’indagine a fumetti

Tra i pittori più amati in assoluto, Vincent van Gogh ha sempre conquistato il grande…