architettura

Nasce Art Prison, una call per architetti per creare una residenza per artisti a Favignana

La fortezza di S. Caterina, nelle Egadi, in Sicilia, è da tempo abbandonata. C’è un premio di 10.000 euro per gli architetti che faranno la…

Architetture galleggianti. Reportage da Rotterdam

Siamo andati a Rotterdam per vedere come sta il fiume Maas e la diagnosi non è incoraggiante, complice il terribile inquinamento. Però la volontà di…

Architetti d’Italia. Bruno Zevi, il narratore

Bruno Zevi è il protagonista del nuovo capitolo della storia architettonica italiana narrata da Luigi…

Londra: il Serpentine Pavilion 2018 sarà progettato dalla messicana Frida Escobedo

Classe 1979, astro nascente dell’architettura mondiale è la più giovane progettista a ricevere l’incarico. Dal…

Cinquanta pioniere dell’architettura americana. In un portale web

Promuovere e documentare il contributo delle donne nella professione. Lanciato nelle scorse settimane, il portale Pioneering Women of American Architecture delinea una visione più inclusiva…

Online l’archivio del grande architetto portoghese Álvaro Siza su tre siti canadesi e portoghesi

Disegni, fotografie, articoli, quaderni di schizzi del più importante architetto portoghese vivente sono da pochi giorni consultabili gratuitamente sui siti del Canadian Centre for Architecture…

Nanda Vigo protagonista di Studio Visit, nuovo format del MAXXI di Roma. Le immagini

Il format pluriennale Progetto Alcantara – MAXXI del museo romano si rinnova nei contenuti. Nasce…

L’architettura di Maria Giuseppina Grasso Cannizzo. In 8 progetti

Nel suo nuovo libro Sara Marini analizza il lavoro della progettista ragusana a partire da…

Vicenza: alla Basilica palladiana una grande retrospettiva su Chipperfield

A dodici anni dalla mostra sullo studio giapponese Sejima + Nishizawa/SANAA, lo spazio espositivo della città veneta torna ad aprirsi all’architettura contemporanea con un progetto…

Architetti d’Italia. Sergio Bianchi, il visionario

Ancora troppo poco riconosciuto per il suo talento progettuale, in cui si mescolano utopia e concretezza, Sergio Bianchi è il protagonista della nuova tappa della…

Il Vaticano parteciperà per la prima volta alla Biennale di Architettura di Venezia

Dopo le indiscrezioni rimbalzate sulle principali testate di architettura internazionali, è arrivata la conferma: Francesco…

Il Bosco Verticale di Stefano Boeri arriva in Olanda (ma lì ci fanno le case popolari)

Lo studio Stefano Boeri Architetti ha annunciato la costruzione di un nuovo Bosco Verticale: la…