architettura

Apre il V&A Photography Centre, spazio dedicato alla fotografia del museo londinese

Inaugura il prossimo 12 ottobre la prima parte del nuovo Centro per la fotografia del Victoria&Albert Museum di Londra che ospiterà una collezione permanente, mostre…

Da spazio a luogo: call per la rigenerazione urbana della Area Metropolitana di Venezia

L’Ordine degli Architetti di Venezia ha lanciato una call, invitando i professionisti a osservare il territorio, mappare i luoghi dimenticati e sviluppare nuove proposte di…

visit.alvaraalto.fi, il portale turistico finlandese che promuove tour dedicati ad Alvar Aalto

Il progetto ha come scopo la valorizzazione del patrimonio architettonico progettato da Alvar Aalto, oltre…

Renzo Piano visto da Carlos Saura: in autunno il doc nei cinema

Il maestro del cinema iberico ha seguito l'architetto italiano nel cantiere del suo progetto in…

Cantiere-evento: prosegue a Milano il progetto della Fondazione Dioguardi. L’intervista

Abbiamo incontrato Francesco Maggiore, presidente della Fondazione Dioguardi che ci ha raccontato il progetto, inaugurato nuovamente dopo 25 anni, a Milano. Ci ha spiegato come…

Il futuro è nell’agritettura?

Ai neologismi ormai ci abbiamo fatto l’abitudine. Ora è la volta dell’agritettura, crasi fra le parole ‘agricoltura’ e ‘architettura’. E naturalmente c’è tutta una filosofia…

Diventa un film la storia dell’unica opera italiana di Alvar Aalto

Le alterne vicende della costruzione della chiesa di Riola Vergato, sull'Appennino bolognese, progettata da uno…

Verso una Legge per l’architettura? Intervista a Giuseppe Cappochin

Lo scorso luglio, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ha accolto l’VIII Congresso nazionale architetti,…

Governo blocca Piano Periferie, il Consiglio degli Architetti commenta: “iniziativa sconcertante”

Continua a sollevare polemiche l’emendamento al decreto Milleproroghe con cui il Governo Movimento 5 Stelle – Lega blocca fino al 2020 fondi pari a 2…

L’architettura di Aldo Loris Rossi nei video di Liberato

Una lettura in chiave architettonica dei video di Liberato, il fenomeno musicale senza volto che fa impazzire il pubblico italiano. Per raccontare una nuova Napoli…

Di fronte al fascismo di pietra. L’editoriale di Fabrizio Federici

Diciamocelo: le dittature sono mediamente più interessanti, da un punto di vista visivo, delle democrazie.…

Non solo Biennale di Venezia: 20 mostre di architettura da vedere adesso

Giappone, Stati Uniti, Messico, Portogallo, Francia, Germania, Regno Unito, Slovenia e Italia: una panoramica sulle…