architettura

Su Sky Arte: Renzo Piano e il Centro Botín di Santander

Il documentario in onda sul canale tematico satellitare ripercorre la genesi e la realizzazione di uno dei progetti più celebri di Renzo Piano.

California College of the Arts di San Francisco. Stanley Saitowitz progetta il nuovo campus

L’istituzione statunitense ha dato il via ai lavori di costruzione del nuovo alloggio per studenti, progettato dall’architetto Stanley Saitowitz. All’insegna della sostenibilità ambientale ed economica

La Casa Albero di Fregene protagonista di nuovi studi

La Casa Albero è un futuristico nido di calcestruzzo nascosto tra gli alberi della Pineta…

Eppur si muove, nuove architetture a Roma: Femia per la Zecca, ABDR per l’ISTAT

Insperati segnali di vita dalla scena architettonica capitolina. Atelier(S) Femia vince il concorso internazionale di…

La piramide rovesciata. Università e architettura italiane del ’68 secondo Giancarlo De Carlo

“Parlare di architettura significa interessarsi di molto altro”. Lo sostiene Francesco Zuddas, che per Artribune ha letto e commentato la nuova edizione del saggio dell’architetto…

Incompiuto. La nascita di uno stile nel libro di Alterazioni Video

È frutto del lavoro di Alterazioni Video e Fosbury Architecture il libro che mappa la presenza delle architetture incompiute in Italia. Restituendo un’immagine che deve…

Riscoprire il Neoliberty. Il Palazzo dell’Obelisco di Torino

Relegata per anni dalla critica architettonica a un ruolo marginale, la produzione degli architetti Sergio…

Into the Forest. Le installazioni ecologiche di Openfabric

Fallen Forest, Mediterranean Forest e Native Forest sono i tre interventi curati da Openfabric per…

Biennale Architettura 2020: Alessandro Melis curerà il Padiglione Italia

Originario di Cagliari e socio fondatore dello studio Heliopolis 21 Architetti Associati, l’architetto è stato selezionato tra “cinque nomi rappresentativi del panorama nazionale”. Succede a…

Architetti contro Alieni: è tempo di votare per ArchIndependence day

Cosa succederebbe se uno dei monumenti simbolo dell’Italia venisse colpito da una catastrofe? E se un attacco alieno privasse il patrimonio culturale nazionale delle sue…

Arata Isozaki vince il Pritzker Architecture Prize 2019

A quarant’anni dalla sua istituzione, il più rilevante riconoscimento internazionale del settore architettura è stato…

A Bologna cresce Opificio Golinelli: inaugurato l’incubatore-acceleratore G-Factor

Progettato dal team di diverserighestudio, il nuovo edificio va ad aggiungersi all’Opificio Golinelli, ultimato nel…