architettura

Firenze: lo Stadio Franchi è salvo. Presto il concorso per il restauro

Entro la fine dell’anno sarà lanciato il concorso internazionale di progettazione per il restauro dello Stadio Franchi, di proprietà del Comune di Firenze. “Mi gioco…

Cinema Nervi a Firenze: videoarte per accompagnare la mostra sul grande architetto

In attesa della mostra Pier Luigi Nervi, la Struttura e la Bellezza, allestita negli spazi espositivi temporanei di Manifattura Tabacchi di Firenze il progetto Cinema…

L’architetto deve dare idee al mondo. Intervista a Francisco Aires Mateus

"Viviamo in un tempo veloce e furioso, fatto di immagini che passano rapide; tutti cercano…

Quarto suicidio al Vessel di New York: la struttura rischia la chiusura definitiva

L’installazione panoramica di Thomas Heatherwick alta quasi 50 metri deve essere ripensata per prevenire altre…

Firenze: lo Stadio Artemio Franchi non sarà abbattuto

Progettato da Pier Luigi Nervi tra il 1929 e il 1932, lo stadio intitolato ad Artemio Franchi, rischiava di essere demolito. Il Ministero ha indicato…

Minigrattacielo a Bologna ispirato a Giorgio Morandi. Il progetto dell’artista Peter Schuyff

L’artista olandese ha realizzato uno dei più grandi dipinti contemporanei in Italia sul lato sinistro di un palazzo alto 33 m. Un’operazione tra arte e…

Tutta (o quasi) la modernità di Napoli in un libro

Gli architetti Benoît Jallon e Umberto Napolitano, che dal 2002 guidano lo studio di architettura…

A Milano Grande Brera si farà: arriva l’ok dal MiBACT per il progetto di Palazzo Citterio

Approvato il progetto di adeguamento del settecentesco palazzo milanese a spazio espositivo che ospiterà le…

A che punto è il Kilometro Verde di Corviale a Roma? Parola a Guendalina Salimei

A capo di T-Studio, l’architetta Guendalina Salimei sta portando avanti la riqualificazione dell'imponente progetto di social housing realizzato da Mario Fiorentino nella periferia sud-ovest della…

Un anno di architettura in 7 nuovi edifici. I migliori costruiti nel 2020

Il meglio dell’architettura internazionale nel 2020 secondo Artribune. Da Oslo a Berlino, da Londra alla Cina, gli edifici da andare a visitare non appena sarà…

Comunità resilienti: il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2021

Dal 1° gennaio sarà online la versione integrale del sito web di “Comunità Resilienti”, ovvero…

Milano: i laboratori del Teatro alla Scala si spostano nell’ex Stabilimento Innocenti di Rubattino

Approvate le linee guida per l’accordo tra Comune e la società Rubattino 87, che permetterà…