architettura
Prime impressioni (e immagini) dalla Biennale Architettura di Venezia. Abbiamo cominciato dall’Arsenale dove, a dire la verità, c’è ben poca architettura
La crisi climatica, la disparità di genere, il ripensamento radicale della convivenza umana, il modello resiliente di città, i grandi maestri del passato: vediamo quali…
Cronaca della surreale cerimonia di apertura del capolavoro berlinese di Ludwig Mies van der Rohe. Ispirato al principio “As much Mies as possible - Il…
Il gotha dell’interior design milanese nei camerini del teatro, luoghi intimi e solitamente preclusi al pubblico che saranno riprogettati da 17 importanti studi e sottoposti…
Architetto, docente, teorico dell’architettura e critico spagnolo, Moneo viene premiato per essere “uno degli architetti più innovatori della sua generazione”. Il riconoscimento sarà assegnato sabato…
Comunità resilienti sarà un “padiglione delle possibilità”: corale e comunitario per autodefinizione, esplorerà le marginalizzazioni e i territori dell’architettura meno noti al grande pubblico. A…