Italia

Arte “border line” in fiera a Parigi. 4 gallerie italiane presenti a ottobre alla Outsider Art Fair

Grande interesse negli ultimi anni per Art Brut e Outsider Art, generi artistici un tempo relegati ai margini della scena creativa

Terremoto e ricostruzione. Parola a Luigi Prestinenza Puglisi

Dopo l’intervento di Massimiliano Tonelli e dell’urbanista Raffaele Giannitelli, tocca a Luigi Prestinenza Puglisi dire la sua in merito al delicato processo di ricostruzione che…

Terremoto e ricostruzione. Annotazioni di un urbanista militante

Raffaele Giannitelli, architetto e urbanista, è il primo a prendere la parola nel dibattito sulle…

Terremoto e ricostruzione. Vogliono trasformare Amatrice in un outlet?

Sulle scelte strategiche per la ricostruzione delle cittadine devastate dal sisma del 24 agosto il…

Tutte le sfumature dell’immagine. A Venezia

Collezione Peggy Guggenheim, Venezia – fino al 19 settembre 2016. Ultimo mese utile per visitare la grande rassegna intitolata all’immagine e ai protagonisti di una…

Quanto sono interculturali le nostre città?

Della serie: lo sapevate? Lo sapevate che esiste un “Intercultural Cities Index” a livello europeo? E che ci si può far valutare? In Italia alcuni…

Culturali si diventa. L’editoriale di Fabio Severino

Per essere vera deve essere viva. Per essere un luogo dove ci sia cultura, nel…

Cultura e turismo. La rinascita del Meridione

C’è grande vita a Sud, ed è una novità da valorizzare. Sono tanti gli indizi…

L’Italia e la Dolce Vita. A Sestri Levante

Palazzo Comunale, Sestri Levante – fino al 24 luglio 2016. La Federazione Italiana delle Agenzie Fotografiche apre i suoi archivi e mette in mostra un'ampia…

Alle porte del Futurismo. La pittura italiana in mostra a Rovereto

Mart, Rovereto – fino al 9 ottobre 2016. Il museo trentino ospita una selezione di capolavori italiani realizzati a cavallo tra l’Ottocento e il secolo…

Italia-Germania? Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt tifa Italia. Sia nel calcio che nell’arte

“All'Italia anche nel calcio è rimasto il gusto dell'invenzione”. Alla vigilia della partita di calcio…

Voglia di italianità. L’editoriale di Cristiano Seganfreddo

C’è una sensazione diffusa che l’idea di creatività e di innovazione che aderiva all’immaginario del…