Vera e propria fonte di visibilità e guadagno per le città estere, in Italia fiere e biennali paiono non avere le medesime ricadute positive sul…
Al via un nuovo ciclo di approfondimenti dedicato da Luigi Prestinenza Puglisi all’architettura nostrana e ai suoi protagonisti. Il primo a finire sotto la lente…
Che cosa succederebbe se i musei statali italiani fossero ad accesso gratuito? Quali ricadute avrebbe…
Quattro gallerie e sette artisti italiani rappresenteranno il Paese in occasione della settimana dell’arte e di Arco Madrid. Tra questi Laurina Paperina, Marta Roberti, Ericailcane,…
Si è appena concluso l’intenso ciclo di aste invernali con protagonista l’arte moderna e contemporanea nostrana, avvalorando le tendenze in atto fin dalla scorsa primavera.…
Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo – fino all’11 dicembre 2016. Anni di straordinario fervore…
L’Italia, si sa, è una delle mete turistiche più gettonate al mondo. Eppure non tutte le città italiane rientrano fra le mete scelte dalla maggioranza…
L’architetto e curatore di origine romana si ispira alla recente pubblicazione firmata da tre illustri intellettuali contemporanei per approfondire il fragile legame tra uomo e…