intervista

Luca Vitone ed Emilio Prini. Storia di un incontro fallito

L’artista genovese si accinge a presentare negli spazi dell’American Academy in Rome il progetto realizzato durante la residenza del 2008 presso l’istituzione culturale capitolina. Un…

Un regista di mostre. Parola a Pier Luigi Pizzi

Scenografo, regista teatrale e allestitore di mostre. La lunga storia professionale di Pier Luigi Pizzi dimostra che i confini disciplinari sono fatti per essere oltrepassati,…

Noé Soulier, giovane promessa della danza europea

Enfant prodige della giovane danza francese, Noé Soulier si forma presso la scuola di Anne…

Design e stupore. Alla Fondazione Plart di Napoli

A Napoli, dal 10 novembre fino al 7 gennaio, la meraviglia, l’immaginazione e lo stupore…

Dialoghi di Estetica. Parola a Tommaso Trini

Critico e attento osservatore delle nuove forme di espressione che costellano l’arte contemporanea dagli Anni Sessanta, Tommaso Trini ha posto alla base della sua scrittura…

Al via la Biennale delle Immagini in Movimento. Parola ad Andrea Bellini

Dal 9 al 13 novembre Ginevra ospita la 15esima edizione della kermesse dedicata all’immagine in movimento. Ne abbiamo parlato con il suo direttore artistico.

Fotografi d’arte. Paolo Pellion di Persano

Sesto capitolo della nostra inchiesta sui fotografi d’arte. Una storia iniziata a Torino con Paolo…

Giulia Maiorano racconta l’opera realizzata per Artribune Magazine

Sulla cover del numero #34 c’è una fotografia di Giulia Maiorano. Chi è e perché…

La verità, vi prego, sul design. Conversazione con Enrico Baleri

Designer, imprenditore, comunicatore, affabulatore, design influencer, il fondatore di Alias e Baleri Italia mostra i suoi molti volti e infila le sue “perline” in una…

Fiere d’arte a Torino. Intervista su Operae

A Torino, nell’imponente Palazzo Cisterna, Operae 2016 riunisce designer e progettisti che presentano lavori molto diversi. Si passa da pezzi unici a collezioni limitate o…

Città critiche: Torino. Il racconto di Francesco Poli

Il nostro viaggio è iniziato a Roma, città raccontata da Maurizio Calvesi a Lorenzo Canova…

Torino e la cultura. Parola all’assessore

Mentre Artissima apre i battenti agli addetti ai lavori, la parola va all’Assessore alla Cultura…