Giardini

Storia, natura e memoria. Il cimitero di Highgate a Londra

A nord di Londra esiste uno storico luogo di sepoltura, dove sono conservate le spoglie di intellettuali, artisti e menti illuminate. È il cimitero di…

Arte e paesaggio. Giardini segreti a Bologna

La rubrica pubblicata da Claudia Zanfi tra le pagine dell’inserto “Grandi Mostre” e dedicata ai giardini stavolta punta lo sguardo su Bologna. Ospite della rassegna…

Arte e paesaggio. I giardini di Parigi

Al via una nuova rubrica dedicata all’affascinante legame tra arte e paesaggio. Senza dimenticare qualche…

Ecologia del paesaggio. Intervista a Gilles Clément

Parola a uno dei paesaggisti che hanno contribuito all’evoluzione dell’idea di giardino in epoca recente. Vincitore del premio “Per un giardino evoluto”, consegnatogli durante le…

A Roma riapre il Giardino Segreto di Tramontana dentro Villa Borghese

Un giardino ritrovato, a Roma, grazie ad un vero e proprio intervento di restauro. Quasi 1000 piante e una varietà di fiori che cambia colore…

Firenze ricorda l’alluvione e sul Lungarno appare un giardino di 10.000 metri quadrati

Si ispira al Giardino dei Semplici e alle geometrie del giardino all’italiana l’intervento di public…

Venezia Updates: i segreti del padiglione austriaco e del focus su Zobernig, tenuto d’occhio dal dandy sadomaso-style Peter Marino, architetto della high society of fashion

Un qualche specialissimo Leone d’Oro ad Heimo Zobernig, l’artista del Padiglione austriaco ai Giardini, si potrebbe pure inventare. Intendiamoci, non uno sul versante dell’arte ma…

Venezia Updates. Il trend dei padiglioni nazionali ai Giardini nella Biennale 2015? Intervenire sull’architettura del padiglione stesso

Se quest’anno c’è un trend facilmente individuabile nei padiglioni nazionali ai Giardini della Biennale, è l’intervento più o meno strutturale sull’edificio. E così succede che,…