Giardini

Matera Green

Riqualificare le aree urbane dismesse attraverso la diretta partecipazione della cittadinanza è l’obiettivo di Gardentopia, il progetto dedicato alla cultura del verde nell’ambito del palinsesto…

Giardini verticali. Da Milano a Singapore

Le nuove tendenze del verde urbano guardano verso l’alto. Una carrellata di giardini verticali da una parte all’altra del mondo.

Arte e paesaggio. I giardini di King’s Cross a Londra

Oggetto di una importante riqualificazione, oggi il quartiere londinese di King’s Cross è ricco di…

Giardini e labirinti a regola d’arte

Alcuni esempi di giardini labirintici, in Italia e all’estero. All’insegna della natura e della creatività.

I giardini di Piet Oudolf

Tutta la storia di Piet Oudolf, uno dei più importanti paesaggisti contemporanei.

Tra vento e natura. Il Giardino dell’Impossibile a Favignana

La storia del giardino realizzato da Maria Gabriella Campo a Favignana a partire dagli Anni Settanta. E che oggi può contare su un’estensione di 40mila…

Gli alberi del Kenroku-en a Kanazawa: landscape design in Giappone

Che fa un occidentale quando vede un tronco d’albero o un ramo che mostrano difficoltà…

Arte e paesaggio. Il meleto di Tolstoj

A lungo vittima di abbandono, il meleto di Tolstoj, a 200 chilometri da Mosca, è…

Storia, natura e memoria. Il cimitero di Highgate a Londra

A nord di Londra esiste uno storico luogo di sepoltura, dove sono conservate le spoglie di intellettuali, artisti e menti illuminate. È il cimitero di…

Arte e paesaggio. Giardini segreti a Bologna

La rubrica pubblicata da Claudia Zanfi tra le pagine dell’inserto “Grandi Mostre” e dedicata ai giardini stavolta punta lo sguardo su Bologna. Ospite della rassegna…

Arte e paesaggio. I giardini di Parigi

Al via una nuova rubrica dedicata all’affascinante legame tra arte e paesaggio. Senza dimenticare qualche…