Giappone

Apocalisse Manga. Mazinga Z e i 40enni

La generazione dei “bamboccioni” è cresciuta a suon di cartoni animati giapponesi. Che però non erano pensati per i bambini. E così ci siamo fatti…

Una mostra a Londra e Milano per i 25 anni di MUJI in Europa. Il design giapponese che arrivò al MoMA

Lo storico brand nipponico festeggia il primo quarto di secolo del suo sbarco nel Vecchio Continente con una mostra di poster iconici. In mostra le…

La bellezza dell’imperfezione. Martina Della Valle a Prato

Dryphoto arte contemporanea, Prato – fino al 15 novembre 2016. L’artista fiorentina mette in scena…

Lo studio SANAA disegna a Tokyo il museo di Hokusai, il più famoso artista giapponese di sempre

Un nuovo edificio di quattro piani nel quartiere Sumida, dove il creatore della celebre “Grande…

Il trio nipponico delle meraviglie. Hokusai, Hiroshige e Utamaro a Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 29 gennaio 2017. Sono strane le rotte dell’arte: a Milano c’è infatti una grande mostra di maestri giapponesi, con…

Come vorreste il Ponte sullo Stretto di Messina? Ecco i 10 più belli del mondo, da prendere ad esempio

L’ultimo annuncio di Renzi parla chiaro: riprendiamo a lavorare al progetto. Un sogno, o per molti un incubo? Ma se doveste scegliere come farlo, lo…

Kishio Suga debutta a Milano. Le foto della mostra all’Hangar Bicocca

Prima retrospettiva fuori dal Giappone per l’artista, che presenta negli spazi di Pirelli venti installazioni…

Un amo da pesca cambia la storia. Ritrovato in Giappone il più antico del mondo

Il piccolo manufatto, lungo solo 1,4 centimetri, è stato rinvenuto nella Sakitari Cave, nella città…

L’universo in una stanza. Le installazioni di Chiharu Shiota

L'artista giapponese Chiharu Shiota conquista tutti con le sue opere avvolgenti e poetiche. In questa video-intervista racconta il suo modo di lavorare e ci spiega…

Nel paese dei balocchi. Il Giappone in TV

Per quanto sia vero che la tv si è ormai globalizzata ed è piena degli stessi format un po’ dappertutto, ogni nazione continua fortunatamente a…

Tecnologia e tradizione: la danza dei droni sul Monte Fuji

Sky Magic, ovvero oggetti volanti in una limpida notte giapponese. Elementi coessenziali: l’oscurità, naturalmente, ma…

Una riscrittura giapponese del De rerum natura

Al Napoli Teatro Festival Italia è andato in scena il nuovo lavoro di Shiro Takatani…