galleristi

Una raccolta di articoli riguardanti: galleristi

Una “Donna di Quadri”. Un ricordo sulla gallerista Luisa Laureati 

Con la sua Galleria dell’Oca a Roma, Luisa Laureati ha fatto la storia. Il critico d’arte e amico Ludovico Pratesi…

Una targa per ricordare il gallerista Pasquale Leccese a Milano. Proprio dov’era la sua storica galleria

Al civico 8 di via Gorani, nel cuore della Milano romana, il gallerista scomparso prematuramente l’estate scorsa fondava nel 1986 Le Case d’Arte. Ora è…

Storia del grande gallerista torinese Alberto Peola che smette di fare il gallerista dopo 35 anni 

Una galleria aperta negli Anni ‘60, un passato da barista e una avventura come gallerista a fianco di artisti come Botto e Bruno e Gianfranco…

La galleria Tommaso Calabro chiude a Milano dopo 5 anni. E apre tre nuovi spazi

Dopo l’ultima mostra nel bellissimo appartamento in Piazza San Sepolcro a Milano, la sua galleria…

Morto il gallerista Pasquale Leccese. Il ricordo della critica e amica Rosalba Branà

Un ritratto intimo e quotidiano del grande gallerista. Dal funerale in mare di Lisetta Carmi…

È morto Pasquale Leccese, il più geniale tra i galleristi italiani

Nato a Bari, classe 1957, Leccese si era presto trasferito a Milano, dove nel 1986 fondava la galleria Le Case d’Arte. Capace di giocare con…

Futuro Antico. Intervista a Raffaella Cortese

Una nuova galleria aperta dopo il Covid, dove avviare con coraggio nuovi percorsi con i propri artisti: questa la visione del domani di Raffaella Cortese

Tucci Russo, il gallerista che rispettava gli artisti

Amico e collaboratore di lunga data di Tucci Russo, Ludovico Pratesi ricorda il gallerista scomparso…

Girare un documentario su ogni grande gallerista italiano. Prima che sia troppo tardi

Ogni volta che muore un grande gallerista, porta con sé delle testimonianze, degli aneddoti, delle…

È morto Tucci Russo. Era uno dei più grandi galleristi italiani

Quasi ottantenne, il gallerista piemontese ha vissuto da protagonista gli Anni Settanta dell’Arte Povera, continuando nei decenni a valorizzare le nuove tendenze e interpretando con…

Futuro Antico. Intervista ai mitici galleristi Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier

Dalla galleria aperta a Roma fino alla No Man’s Land Foundation di Loreto Aprutino, il percorso di Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier è stato intenso…

Di visioni e visionari. Sabrina D’Alessandro ricorda il gallerista Pio Monti

Le mostre, i progetti realizzati, i sogni rimasti nel cassetto, la vita con gli artisti.…

Paris+ e Paris Internationale. Il report dalle fiere di Parigi

Buona la prima per il debutto di Art Basel a Parigi e consolidamento anche per…