fluxus

Ugo Nespolo. Tracce di Fluxus

Ugo Nespolo protagonista di una serata al Maxxi, dedicata alla sua produzione cinematografica. Il 14 novembre l’artista presenta una serie di suoi film, tra cui…

Robert Filliou il precursore

La 24esima lettera di Maria Rosa Sossai è una missiva postuma. È infatti indirizzata all’artista Fluxus francese Robert Filliou, nato nel 1926 e morto nel…

Fluxus è morto? Viva Fluxus!

Una serata-performance-concerto tenuta alla Galleria La Giarina di Verona in omaggio al collezionista e mecenate…

Libri d’artista e altre storie. Da Fluxus ad oggi

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia – fino al 26 aprile 2015. Due mostre complementari, negli spazi dell’istituzione con sede in Laguna. Un racconto a distanza,…

Tubi, sirene e zampogne. Yoshi Wada ad Angelica Festival

Musica concreta, Fluxus, sperimentazione ed elementi tradizionali. Dentro e fuori le categorie per una serata intensa, a tratti fuori dal tempo, sia musicale che storico.…

Gianni Sassi. L’uomo “fuori di testa” della discografia italiana

Nel ventennale della scomparsa dell’artista-operatore culturale, un libro di Maurizio Marino ne celebra le gesta.…

E anche Bonotto ha la sua fondazione. Intervista con Luigi

A Ca’ Badoer, una delle sedi dello IUAV di Venezia, è stata presentata la nuovissima Fondazione Bonotto (che presto avrà una sede architettonicamente griffata). Guest…

Nel 2009 il Leone alla Carriera. Dopo quattro anni Yoko Ono torna a Venezia, celebrata dall’Archivio Bonotto, tra le maggiori raccolte Fluxus in Europa. Da oggi Fondazione

“Tutto può essere arte e chiunque può fare dell’arte”. A dirlo era George Maciunas, fondatore di Fluxus, oltre cinquant’anni fa. L’arte scendeva definitivamente dal piedistallo, riprendendo…