 
                            
            Un libro d’arte è per sempre. Insomma, non proprio come un diamante, però in genere costa parecchio meno. E fa la sua figura. Da qui…
 
                            
            Non smette di affascinare la cinematografia dell'americano Stanley Kubrick, autore di capolavori immortali come “Arancia Meccanica” e “2001. Odissea nello spazio”. Il prossimo 6 luglio…
 
                                    
                        
                    
                            
            Nel 1983 David Cronenberg in Videodrome creò una televisione di carne, nell’installazione Twilight di Doug Aitken un oggetto del patrimonio collettivo viene sublimato e reso…
 
                            
            Come possiamo oggi distinguere un video o un film d’artista da una pellicola cinematografica, tradizionalmente intesa? Quanto il “come” influenza la nostra percezione del “cosa”?…
 
                                    
                        
                    
                            
            La Kunsthalle di Francoforte dedica una personale a Doug Aitken, tra i più noti ed apprezzati artisti americani di oggi. Installazioni video e sonore, per…
 
                            
            Le Notti di mezza Estate fiorentine si preparano ad accogliere un professionista della creatività. È Doug Aitken, che ha scelto Firenze e la preview del…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                                     
                             
                                     
                             
                             
                             
                             
                             
                            