
“Il Pubblico in Danza” è una raccolta di storie, esperienze dirette ed espedienti per favorire l’incontro fra spettatore e linguaggi del corpo. Ne abbiamo parlato…

Nell’ambio del nostro approfondimento sulla clubbing culture, uno sguardo all’influenza esercitata da fenomeni come il voguing sulle arti performative.

Un doppio sguardo sulle coreografie dei Kor’sia e di Giuseppe Vincent Giampino ispirate all’“Après-midi d'un faune” di Debussy.

Ritorna alla Scala di Milano uno dei ballerini più interessanti delle ultime generazioni, l’americano David Hallberg. Per una Giselle molto convenzionale, in coppia con Svetlana…

Al Romaeuropa Festival la coreografa Lia Rodrigues mette in scena uno spettacolo energico, selvaggio, tagliente,…

Dopo quelle curate da Mario Cresci e Formafantasma, la terza mostra del ciclo I-DEA è firmata Virgilio Sieni.

Il Premio alla Carriera, il Premio danzatrice dell’anno, il Premio all’insegnamento: tutti i riconoscimenti assegnati nella 47esima edizione del più antico festival al mondo dedicato…