
Gli investimenti previsti dal PNRR dovrebbero essere impiegati per restituire l’immagine di un’Italia nella quale produttività e patrimonio culturale sono complementari. Ma in quale modo?

Dal 30 al 31 agosto Venezia ospita la Soft Power Conference, due giorni di incontri che vedrà esperti internazionali confrontarsi sui temi della transizione economica…

In che modo i settori manifatturieri e culturali hanno attraversato il difficile 2020? Il report annuale di “Io sono cultura” riporta uno spaccato della situazione…

Presentato il programma della Prima Ministeriale Cultura del G20 che si terrà a Roma il 29 e il 30 luglio. Franceschini: “i temi della cultura…

A fronte degli oltre 200 miliardi messi a disposizione dell’Europa, quali sono i progetti italiani per l’investimento di risorse preziose in ambito culturale? Il rischio…

Borghi e edilizia rurale, digitalizzazione, tutela, Recovery Art, Cinecittà e potenziamento industria cinematografica: sono le principali aree del settore culturale che saranno interessate dalle misure…