
L’economista della cultura Fabio Severino approfondisce il dialogo tra cultura e tecnologia. Individuando nella qualità del messaggio lo strumento per contrastare l’obsolescenza tecnologica.

Passata la scorsa notte al Senato, la manovra economica firmata dal governo M5S-Lega riguarda anche il settore culturale del Paese. Se approvata alla Camera, verrebbero…

Quali le possibilità di azione culturale su un tema così delicato? Una riflessione sulla rappresentazione dei generi nei musei e l’inclusione delle diversità alla luce…

Il turismo è un ambito complesso, ma anche una risorsa da usare al meglio. Stefano Monti suggerisce alcuni “semplici” spunti da metter in pratica per…

L’ex direttore degli Uffizi sottolinea le positive conseguenze dell’allontanamento del turismo dal Ministero dei beni…
Qualche riflessione sui primi cento in giorni in carica del ministro Bonisoli. Con uno sguardo alla poca incisività delle posizioni prese.

La riduzione del cuneo fiscale per le Imprese Culturali e Creative potrebbe essere un ottimo incentivo alle occupazioni in questo settore. Stefano Monti riflette su…