“L’arte dovrebbe essere tutt’altro, e sconvolgere le menti, sconvolgere gli assetti, mettere sottosopra i concetti”. Nuovo capitolo della “Summer Theory” di Christian Caliandro.
Antonio Natali riflette sul silenzio che pare avvolgere, soprattutto a livello politico, il patrimonio culturale nostrano.
Prosegue la ricognizione di Roberto Ago sull’arte italiana contemporanea. Stavolta a finire sotto i riflettori…
Nuova “lezione di critica” di Roberto Ago, che stavolta punta sulla storia dell’arte italiana contemporanea.
Assenza, sparizione, morte e fallimento. Questi sono solo alcuni degli argomenti trattati da Christian Caliandro nella nuova puntata della sua rubrica.
A poche ore dalla pubblicazione del punto di vista di Valerio Paolo Mosco sulla 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, a prendere la parola…
Quali sono le debolezze della Biennale Architettura curata da Yvonne Farrell e Shelley McNamara? Quali i vincitori morali? Il punto di vista su “Freespace” di…