
L'iniziativa, organizzata dallo IUML, si propone di indagare lo stato dell’arte della disciplina, passandone in rassegna la storia novecentesca, esplorandone i contributi fondamentali, analizzando l’apporto…

Il convegno "Armi improprie. Lo stato della critica d’arte in Italia" è promosso da Università IULM di Milano, in collaborazione con il Center for Visual…

Terzo capitolo della nuova serie di Christian Caliandro: un taccuino critico dell’esperienza dei “Cantieri Montelupo”, progetto che il critico d'arte sta curando per il Museo…

Amalia del Ponte ricorda in questo testo la saggista, critica d’arte e docente Eleonora Fiorani, scomparsa il 10 marzo 2021.

L’iconologia concettuale, la rilettura alchemica dell’arte, gli studi su Dürer e quelli su Duchamp. Il critico d’arte Lorenzo Canova riassume gli aspetti principali della ricerca…

Continuiamo a pubblicare omaggi e ricordi dedicati a Maurizio Calvesi, il critico d'arte romano scomparso la scorsa settimana.