biennali

Inaugura la Biennale di Riga. La Lettonia prova ad entrare nel circuito del contemporaneo

Inaugura il 2 giugno la prima Biennale di Riga, che esordisce con la curatela di Katerina Gregos, ex direttrice di Art Brussels. Ecco i primi…

20 anni di Biennale di Liverpool. Agnès Varda debutta in UK con un nuovo lavoro per i suoi 90 anni

Il più grande evento di arte contemporanea del Regno Unito celebra il 20esimo anno dalla sua fondazione con l’anteprima di una nuova produzione della regista…

Nicolas Bourriaud nominato direttore artistico della Biennale di Istanbul 2019

Sarà il critico e curatore francese il direttore artistico della 16a Biennale di Istanbul che…

Ogni studio è una Biennale. Inaugura la prima mostra alternativa (e indipendente) de l’Havana

Si svolgerà nelle case e negli studi degli artisti. La mostra indipendente è una risposta alla decisione del Governo cubano di rimandare la Biennale istituzionale…

Biennale di Architettura: Kenneth Frampton è il Leone d’oro alla carriera

L’architetto inglese, noto per il suo approccio umanistico alla materia e per le sue teorie sulla rivalutazione del contesto e della cultura del luogo, si…

Anche Bangkok avrà la sua biennale. Inaugurerà nell’autunno del 2018

Un ricco programma si prospetta per il 2018 e 2019, decine sono ormai le biennali…

İnci Eviner e Zeynep Öz: padiglione turco tutto al femminile per la Biennale di Venezia 2019

La Turchia spesso sotto attacco dei media internazionali per la violazione dei diritti civili, sceglie…

La Paiz Art Biennial del Guatemala farà tappa a Cuba. Nell’anno in cui non si terrà la Biennale

Gerardo Mosquera e il suo team annunciano il programma della 21. Paiz Art Biennial che quest’anno avrà collaborazioni in Messico, Colombia e a Cuba. Nel…

Ecco come sarà la prossima Biennale di Berlino. Le prime anticipazioni

Dopo le ultime indiscrezioni su titolo, tema e date ecco svelate anche le location e alcuni temi, confermando il format della mostra diffusa in città.…

Biennale Architettura 2018: tutte le novità sul Padiglione Canada

Nel dopoguerra, lo studio italiano BBPR fu incaricato dal Canada di progettare il padiglione nazionale…

Nasce la Biennale di Riga. In Lettonia 6 sedi ospitano l’arte delle regioni nordiche e baltiche

Prima edizione della Riga International Biennial of Contemporary Art (RIBOCA), in occasione del centenario dell’Indipendenza…