beni culturali

Beni culturali e comunicazione digitale. Il 2020 della Regione Campania raccontato da Scabec

In che modo le piattaforme digitali possono rappresentare per i Beni Culturali un importante strumento di valorizzazione e promozione di un territorio? Dopo il boom…

A Roma si restaura la Loggia di Galatea di Raffaello

La maestosa ninfa dipinta da Raffello nell’omonima loggia di Villa Farnesina si rifà il trucco con un importante restauro. Il progetto è solo una parte…

Fai: riaprono i beni in Basilicata, Campania e Toscana

Il Fondo Ambiente Italiano riapre le porte di parchi, tenute e musei due giorni a…

Lo “Sposalizio” di Raffaello è tornato in Umbria. Ma solo in 3D

Lo “sposalizio della vergine” è ora nel suo contesto originario grazie a una copia tecnologica…

Soprintendenza nazionale del patrimonio subacqueo: Barbara Davidde è a capo dell’istituzione

La nuova istituzione del Mibact, con sede a Taranto e due centri a Venezia e Napoli, è ora operativa con l’insediamento della Soprintendente Davidde: si…

Come nasce una fake news: inventato il vandalismo sul Leone di Bernini a Piazza Navona

Il Leone di Gian Lorenzo Bernini collocato nel celeberrimo gruppo scultoreo della Fontana dei Fiumi a Piazza Navona a Roma ha una mandibola rotta. Per…

In vendita Palazzo Sacchetti a Roma. Palazzo-gioiello rinascimentale in via Giulia

Nato nel 1542 per essere la residenza dell’architetto Antonio da Sangallo, il palazzo è uno…

Il nuovo allestimento della Sala del Beato Angelico al Museo di San Marco di Firenze

Finalmente le opere del grande maestro, eccellente pittore secondo Giorgio Vasari, torneranno a vivere di…

Aperto crowdfunding per restaurare una vela giottesca nella Basilica di San Francesco ad Assisi

Il restauro, finalizzato a salvare l’affresco raffigurante il Trionfo di San Francesco, costerà circa 27 mila euro. Chi donerà ingenti somme conquisterà il titolo di…

La Villa Farnesina di Roma va online: sezioni multimediali e interattive per scoprirne i tesori

Video, podcast, ricostruzioni in 3D per andare alla scoperta di mostre, restauri e iniziative che hanno coinvolto la dimora rinascimentale di Agostino Chigi. L’Accademia dei…