beni culturali

La maestosa ninfa dipinta da Raffello nell’omonima loggia di Villa Farnesina si rifà il trucco con un importante restauro. Il progetto è solo una parte…

Il Fondo Ambiente Italiano riapre le porte di parchi, tenute e musei due giorni a settimana, e presto (si spera) anche nei weekend. “Torniamo a…

Il Leone di Gian Lorenzo Bernini collocato nel celeberrimo gruppo scultoreo della Fontana dei Fiumi a Piazza Navona a Roma ha una mandibola rotta. Per…

Nato nel 1542 per essere la residenza dell’architetto Antonio da Sangallo, il palazzo è uno dei più importanti edifici di Via Giulia a Roma.

Finalmente le opere del grande maestro, eccellente pittore secondo Giorgio Vasari, torneranno a vivere di…

Video, podcast, ricostruzioni in 3D per andare alla scoperta di mostre, restauri e iniziative che hanno coinvolto la dimora rinascimentale di Agostino Chigi. L’Accademia dei…

Al via la digitalizzazione del David di Michelangelo. Il gemello digitale sarà esposto a Dubai al Padiglione Italia per Expo 2020