
Il Ministero della Cultura ha da poco emanato le linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per l’uso dei…

La Galleria dell’Accademia di Firenze aveva fatto causa per l'uso "insidioso e malizioso" del David di Michelangelo. Con la sentenza, l'Italia riconosce i beni culturali come…

L’opera di Holbein sarà esposta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica le quali, in occasione della grande mostra che il museo londinese inaugurerà il prossimo…

700 i luoghi poco noti aperti in occasione di questa speciale edizione dedicata al trentennale della rassegna che invita gli italiani a scoprire e a…

L'ormai celebre PNRR promuove la digitalizzazione del patrimonio culturale. Che è una buona notizia, certo.…

L’ottantaquattrenne accademico e archeologo romano lascia la presidenza del Fondo Ambiente Italiano 2 anni prima della scadenza del mandato per dare spazio al nuovo nella…

Aveva 101 anni. Nel corso della sua vita si è impegnata a difesa del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese