artisti

“Non solo il sistema, voglio provocare anche la mia gente”. Intervista a Sead Kazanxhiu, artista albanese rom

Albanese e rom, Sead Kazanxhiu è una figura di spicco nella sua comunità e in ambito artistico. E ha le idee molto chiare su una…

In cammino verso Amatrice: l’ultima opera di Giorgio Andreotta Calò promossa da Nomas Foundation

L’artista camminerà per 30 giorni da Venezia ad Amatrice, percorrendo la Faglia Gloria, confine tra due zolle sismiche tra Africa e Europa, alla ricerca di…

A World of Love. Video-intervista a Patricia Piccinini

Iperrealiste e fantastiche allo stesso tempo, le sculture di Patricia Piccinini colpiscono sempre l'immaginazione degli…

Baselitz, Richter, Polke e Kiefer. Ad Amburgo in mostra i primi anni dei quattro maestri tedeschi

Concentrandosi sui "primi anni" di ciascuno dei quattro artisti, questa mostra presenterà un eccezionale corpus…

Il senso degli insetti per il design. Insects: una mostra a Tokyo sulla biomimetica

Un esercito di zampe sottili e microscopiche ali corre in aiuto di designer, architetti e artisti. Sull’onda lunga del gusto contemporaneo per la biomimetica, una…

L’Ikon Gallery dedica una mostra a Michael Stanley, morto suicida nel 2012. Le immagini

Golden Boy dell’arte contemporanea inglese, Stanley, scomparso a soli 37 anni, è protagonista di una retrospettiva alla Ikon Gallery di Birmingham.

Un ritratto di Frida Kahlo sulla mappa di San Francisco. Il fenomeno della GPS Art

Disegnare sulle mappe digitali utilizzando il proprio corpo come matita. È quello che fanno gli…

Il grande Achille Castiglioni in un raro filmato d’archivio

Il magazine online Designboom ha tirato fuori dall'archivio una preziosa testimonianza video dedicata ad Achille…

Pittura lingua viva. Speciale OPENWORK (II)

LA RUBRICA DI DAMIANO GULLÌ DEDICATA ALLA PITTURA ITALIANA CEDE LA PAROLA PER LA SECONDA VOLTA AI PROTAGONISTI DEL PROGETTO “OPENWORK”.

I disegni di Laurina Paperina per il video e il nuovo album rap di G.bit. Intervista doppia

L’artista trentina che reinterpreta il mondo della cultura pop contemporanea con dissacrante ironia ha curato la parte visual del nuovo disco TILT! in realtà aumentata…

A Favignana residenze per artisti della no-profit INCURVA. Intervista ai promotori

Curva Blu è il programma di residenze che ogni anno dal 2016 è organizzato sull’isola…

Forme nel Verde: l’arte contemporanea a San Quirico D’Orcia. La curatrice racconta la sua storia

La rassegna più longeva d’Italia - dopo la Biennale di Venezia – compirà l’anno prossimo…