artisti

Lezioni di critica #20. Ultima puntata

Ventesima, e ultima, lezione di critica firmata da Roberto Ago, che si accomiata denunciando la mancanza di talento e di identità degli artisti italiani contemporanei.

Il gioco dell’artista. Le riflessioni di Pino Boresta

L’artista Pino Boresta riflette sulla fisiologica determinatezza della vita umana. Provando però a immaginare un gioco a base di eternità. Quale sarebbe il ruolo dell’arte?

Open Studio, il libro in cui gli artistar spiegano come realizzare le loro opere

Edito da Phaidon, il libro vede artisti di fama internazionale raccontare come avviene il loro…

(Auto)critica, riconciliazione e il ruolo dell’arte oggi. Intervista a Carlos Motta

Originario di Bogotà, Carlos Motta ha messo in discussione le proprie radici per riflettere sulle…

Artribune Podcast. Contemporanemente, intervista a Piero Gilardi

Contemporaneamente, a cura di Mariantonietta Firmani, è il ciclo di podcast pensato per Artribune. In questo dialogo, l’artista Piero Gilardi racconta il suo pensiero e…

Get Out the Vote. L’appello dell’arte americana

Ormai ci siamo: a breve tutto il mondo saprà chi guiderà gli Stati Uniti nei prossimi anni. Anche gli artisti si sono mobilitati per invogliare…

La presidenza Trump vista dal mondo dell’arte

A pochissime ore dalle elezioni americane, una carrellata di opere e iniziative artistiche “ispirate” alla…

Artribune Podcast: intervista all’artista Maria D. Rapicavoli

Siciliana di nascita e newyorkese d’adozione, Maria D. Rapicavoli racconta per la serie di podcast…

Premio Carapelli for Art 2020. Gli artisti vincitori della terza edizione

Sono quattro i vincitori della terza edizione del premio lanciato dalla Casa Olearia Carapelli con l’obiettivo di sostenere artisti contemporanei nazionali e internazionali. Abbiamo intervistato…

Le allucinazioni di Oskar Kokoschka. Il corto animato di Elizabeth Hobbs

La storia d'amore tra Oskar Kokoschka e Alma Mahler è una delle più tormentate e burrascose dello scorso secolo. Il corto animato di Elizabeth Hobbs…

L’arte in volto. Da Cattelan ad Ai Weiwei, le mascherine d’artista da indossare e collezionare

Obbligatorie sì, ma d’autore: le mascherine d’artista continuano a spopolare, e oltre a proteggere dal…