arte pubblica

Per i 1600 anni di Venezia una collezione di poster ripercorre la storia della città

Da un’idea di Giovanna Zabotti e Lucia De Manincor, con “Linea 1” Campielli e Calli saranno ripopolati dalle affissioni dell’illustratore Lucio Schiavon. E per legger…

Alla Tate Modern 100 querce in memoria di Joseph Beuys

Dalla metà di maggio, la Tate accoglie una grande installazione ambientale del duo britannico Ackroyd&Harvey che, nel nome di Beuys, punta il dito contro un'emergenza…

KAWS farà volare la sua scultura di Companion come una mongolfiera

Il celebre personaggio dell'artista americano volerà sopra diverse città in tutto il mondo, e sarà…

La vicenda delle imbarazzanti mostre d’arte organizzate nelle piazze di Roma

Il Secondo Municipio di Roma (che va dal Flaminio a San Lorenzo passando per Villa…

Rinasce la Cattedrale vegetale di Giuliano Mauri. Intervista ad Andrea Cancellato

Il Lodigiano ripartirà dall’arte contemporanea. Nella provincia epicentro dei contagi da Covid in Italia, è alle battute finali il progetto per la rinascita della Cattedrale…

Milano “hanami”: le sculture di Kengiro Azuma in mezzo ai ciliegi in fiore. Le immagini

Il giardino dedicato il 25 settembre 2020 all’attrice, regista e drammaturga Teresa Pomodoro, inaugurato al termine di un progetto di riqualificazione durato quasi due mesi…

Omaggio a Niki de Saint Phalle e al suo Giardino dei Tarocchi: mostra diffusa a Capalbio in estate

Il parco di sculture ispirate ai 22 Arcani Maggiori, ideato dall’artista franco-statunitense su una superficie…

Ecco Mirad’Or, il padiglione dedicato all’arte sul Lago d’Iseo. Si parte con Daniel Buren

In apertura il 24 aprile, la Galleria-Belvedere disegnata da Mauro Piantelli ospiterà per l’inaugurazione l’artistar…

Arte pubblica: Londra avvia un processo in chiave Black Lives Matter per sostituire le statue

Sull’onda lunga delle proteste per Black Lives Matter, il sindaco di Londra Sadiq Khan ha istituito il gruppo per rappresentare meglio la popolazione della capitale…

Minigrattacielo a Bologna ispirato a Giorgio Morandi. Il progetto dell’artista Peter Schuyff

L’artista olandese ha realizzato uno dei più grandi dipinti contemporanei in Italia sul lato sinistro di un palazzo alto 33 m. Un’operazione tra arte e…

Nuova “porta d’ingresso” a New York: riqualificato l’atrio di Penn Station

Una spettacolare installazione architettonica e luminosa impreziosisce il vasto, ma sin qui anonimo e buio,…

Fate presto! Il Goal di Mario Ceroli al Flaminio di Roma è pericolante

Il monumento di arte pubblica realizzato in occasione dei mondiali Italia90 versa in uno stato…