arte pubblica

Quale significato ha, in tempo di pandemia e iper-individualismo, parlare di arte comunitaria? È questo il focus del nuovo ciclo di saggi di Christian Caliandro

C’è anche Artribune fra i protagonisti di un importante progetto atteso a Milano nel mese di novembre. La storica esattoria civica si trasforma in un…

Tevereterno e Fondazione La Quadriennale di Roma hanno lanciato una chiamata pubblica: tra le proposte…

Ma quale sessismo! Il problema è che l’Italia ha rinunciato alla sua tradizione figurativa. L’artista Nicola Verlato torna sulla polemica della Spigolatrice, su Damien Hirst…

80 progetti diffusi per la città e 70 istituzioni coinvolte: fino al 3 ottobre 2021 BAW accompagna il pubblico alla scoperta della scena culturale altoatesina…

Ragionando di femminismo, stereotipi culturali, accademismi, attualità e inattualità dei linguaggi. Quando l’arte pubblica è…

Dopo Urs Fischer, Jeff Koons e Jan Fabre, Vezzoli è il primo artista vivente a confrontarsi con lo scenario di Piazza della Signoria. E ci…

SOB (Stefano Ogliari Badessi) ha inaugurato lo scorso 12 settembre 2021 una grande opera di arte pubblica dopo oltre un mese di lavoro. Scopriamo che…