arte pubblica

Noor Riyadh: digital art e installazioni luminose invadono la capitale saudita

Parte la seconda e ampliata edizione del festival che porta in parchi e aree pubbliche del capoluogo dell’Arabia Saudita opere di grande impatto di artisti…

Il cielo sopra Bangkok. Un’opera di Marcello Maloberti per la biennale della Thailandia

È uno dei tre artisti italiani invitati alla Biennale di Bangkok 2022, insieme a Francesco Arena e Alfonso de Gregorio. Maloberti porta in Thailandia un’opera…

In un film la storia di Alba, la grande opera di Valerio Berruti

Il documentario narra la nascita della grande scultura di Berruti ad Alba, con preziose testimonianze…

Nuovo progetto di rigenerazione urbana al Vetra Building di Milano, tra arte pubblica e grafica

Questo edificio nel centro di Milano ha un passaggio pubblico che collega due porzioni di…

Gli Horti dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia riaprono con un parco di scultura contemporanea

Arnaldo Pomodoro, Mauro Staccioli, Ivan Tresoldi e David Tremlett sono alcuni degli artisti esposti nel parco in città che riapre gratuitamente al pubblico con percorsi…

Sculture al vento: le opere di Janet Echelman fluttuano sopra al parco BAM di Milano

Fino al 25 settembre si possono vedere le opere di oltre 30 metri sospese sopra la Biblioteca degli Alberi. Composte da fibre di nylon e…

Tutta l’arte pubblica da vedere a Tirana. I 6 progetti curati da Harabel

L’equilibrio precario tra umanità e natura, quello tra potere politico e libertà, il passato e…

Storie di territori e comunità. 6 artisti in residenza da 6 famiglie a Latronico

Nel cuore della Lucania prende vita una inconsueta forma di residenza: alcuni artisti sono stati…

Rigenerazione urbana a Milano: il contest VIAPADOVAMONDO per la nuova porta d’accesso alla città

La call invita studenti in discipline artistiche e di design a raccogliere idee progettuali che rappresentino l’identità grafica della comunità multietnica e multiculturale che vive…

È morta la critica d’arte Luisa Perlo. Aveva cofondato il collettivo a.titolo

Tra le figure di riferimento del dibattito sull’arte pubblica in Italia e all’estero, Luisa Perlo aveva fondato il collettivo a.titolo

Le nuove opere d’arte nei parchi di New York

Se avete scelto New York City come destinazione per le vostre vacanze estive ma non…

Nelle Langhe quattro opere di arte pubblica: da Olafur Eliasson a Michelangelo Pistoletto

Un progetto di committenza, acquisizione e donazione di arte pubblica, realizzato in collaborazione con il…