arte moderna

Brafa Art Fair 2019. Un video reportage dalla fiera d’arte di Bruxelles

Artribune Television vi porta a Bruxelles, dove si è appena conclusa Brafa, una delle fiere più antiche del mondo. Una selezione di opere eclettica, un…

Su Sky Arte: il genio di Michelangelo

Il canale tematico satellitare regala al suo pubblico il film d’arte dedicato a Michelangelo Buonarroti. Alternando ricostruzioni storiche ed effetti digitali.

Correva l’anno 1963: Concetto Pozzati, Jerry Lewis e “I have a dream” di Martin Luther King

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

La pittura del grande Edgar Degas in un film al cinema

Ballerine sinuose, interni di caffè, corse di cavalli, ritratti di famiglia, eleganti nudi. Sarà nelle…

I 500 anni dalla morte di Leonardo: gli eventi in Europa per celebrare il maestro rinascimentale

Alla vigilia dei 500 anni dalla morte dell’artista, la nostra ricognizione sulle celebrazioni dell’anniversario parte proprio dalla Valle della Loira dove è spirato, per proseguire…

Fernand Léger alla Tate Liverpool. Prima grande mostra britannica dell’artista vicino al Cubismo

Nel trentennale della sua apertura al pubblico, la Tate Liverpool presenta la prima grande mostra britannica dedicata al lavoro dell’artista francese. Più di 50 opere,…

500 anni dalla morte di Leonardo. Nei Paesi Bassi una grande mostra in onore del genio italiano

L’esposizione al Museo Teylers di Haarlem, in corso fino al 6 gennaio 2019, presenta più…

Su Sky Arte: il film dedicato a Egon Schiele

Approda sul canale tematico satellitare la pellicola che mette in scena l’esistenza di un artista…

Uno scienziato spiega il segreto della prospettiva di Leonardo: l’artista soffriva di strabismo

Dallo studio condotto da Christopher W. Tyler, professore all’Università di Londra, è emerso che l’artista fosse affetto da esotropia, una forma di strabismo che gli…

Top e Flop di ArtVerona: la classifica di Artribune del meglio e peggio dell’artweek scaligera

Come di consueto abbiamo selezionato per voi i punti di forza e le criticità dell’artweek appena conclusasi. E voi che ne pensate?

Morto Pasquale Ribuffo, fondatore della Galleria De’ Foscherari di Bologna

È scomparso a Bologna l’11 ottobre, il gallerista Pasquale Ribuffo, fondatore, agli inizi degli anni’60,…

La seconda volta della galleria Casoli De Luca. 100 pezzi di Duchamp e un’opera inedita a Roma

Abbiamo incontrato i galleristi che ci hanno raccontato in anteprima la mostra dedicata a Duchamp…