architetti
 
                            
            Sogno e progettazione si mescolano nella pratica architettonica di Franco Pedacchia, progettista classe 1940. Lo abbiamo intervistato per ripercorrerne la carriera e aprire spiragli sul…
 
                            
            Se ne va uno dei più importanti maestri dell’architettura brasiliana e mondiale, insignito del Pritzker Architecture Prize nel 2006 e del Leone d’Oro alla carriera…
 
                            
            Diciassette anni dopo, è di nuovo l’architetto ticinese Mario Botta a intervenire nel Teatro alla Scala. I lavori per l’ampliamento, appena iniziati, si inseriscono nella…
 
                            
            Quasi dimenticato dalla critica, Cesare Ligini torna alla ribalta nel racconto di Luigi Prestinenza Puglisi, che ricorda i suoi più ambiziosi progetti architettonici. Fra spinte…
 
                            
            Scomparso a 85 anni, si era dedicato assieme al padre Ignazio Gardella a progetti residenziali, scuole, ma anche a teatri e luoghi della cultura. Porta…
 
                            
            Scomparso pochi giorni fa, Sandro Lazier viene descritto da Luigi Prestinenza Puglisi come un architetto e un artista capace di unire etica ed estetica. E…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            