archeologia

Verso la Grande Pompei. Riaprono nuove domus. Le immagini della Casa dei Vettii

Riaprono le domus di Adone ferito, del Labirinto e dell'Ancora, e terminano i lavori di messa in sicurezza del Regio VI. E la Casa dei…

C’è anche l’archeologia che in Siria resiste all’Isis. Il racconto in video dello studioso italiano Giorgio Buccellati

A Urkesh, in Siria, una delle città più antiche del mondo, gli scavi sono fermi da 5 anni a causa della guerra. Ma una coppia…

L’Ara Pacis di Roma torna a colori grazie a un’applicazione in realtà aumentata

Parte il prossimo 14 ottobre il progetto “L'Ara com'era”, un'applicazione in realtà aumentata che ci…

Clamorose scoperte archeologiche a Petra. Giardini, fontane e una piscina di 2mila anni fa

L’antica capitale dei Nabatei era molto diversa da quella vista al cinema con Indiana Jones. Avanzati sistemi di irrigazione e di stoccaggio dell’acqua permettevano di…

Un amo da pesca cambia la storia. Ritrovato in Giappone il più antico del mondo

Il piccolo manufatto, lungo solo 1,4 centimetri, è stato rinvenuto nella Sakitari Cave, nella città di Nanjo. Testimonia che nel Paleolitico le popolazioni della regione…

Al Colosseo in mostra i tesori di Palmira e dell’Iraq distrutti dall’Isis. Il progetto è italiano

Capolavori perduti della Mesopotamia tornano a rivivere grazie a tecnologie italiane, per un progetto che…

Partecipare a un Symposion nell’antica Grecia. Grazie a un vaso che prende vita

Due delle università più prestigiose del Regno Unito, Oxford e Cambridge, scelgono l’animazione digitale per…

Tutta la storia della femminilità. Nelle Marche

Palazzo dei Priori, Fermo – fino al 23 ottobre 2016. Una selezione cross-over tra generi ed epoche, una intelligente politica di prestiti, un tentativo (riuscito)…

L’arte contemporanea e l’archeologia. Al Palatino? Sia mai!

Arte contemporanea al Palatino? Sia mai! La mostra “Par tibi, Roma, nihil” ha scatenato le prevedibili ire di Tomaso Montanari. Abbiamo chiesto a Ludovico Pratesi,…