andrea lissoni

Una raccolta di articoli riguardanti: andrea lissoni

I primi 5 anni di Andrea Lissoni alla Haus der Kunst di Monaco. L’intervista

In occasione della mostra “For Children” da poco inaugurata, abbiamo incontrato il curatore italiano alla direzione del museo tedesco dal…

Il curatore è morto? Evviva il curatore. È questo l’argomento del Talk Show che va in scena sul prossimo Artribune Magazine: attenti a non farvelo scappare…

Curatori: ne abbiamo ancora bisogno? Una domanda di grande attualità: alla quale ha fornito uno spunto – non certo decisivo, ma di grande visibilità –…

Conversazione in Terrazza. La parola agli autori del volume

Uno sguardo sull'arte degli anni Zero, cercando di cogliere un panorama in movimento. Del libro prodotto dalla Quadriennale di Roma e Civita abbiamo già parlato,…

Terrazza, ovvero la nuova arte italiana. Tra fallimenti ed exploit

Il sistema dell’arte in Italia ha tracciato, negli ultimi dieci anni, una nuova geografia in…

Benvenuti nel palazzo della memoria. Quello di Joan Jonas

HangarBicocca, Milano – fino al 1° febbraio 2015. Una mostra unica per dimensioni e respiro…

Joan Jonas. Antologica all’Hangar Bicocca, in attesa della Biennale

L’artista americana, recentemente convocata alla 56. Biennale di Venezia per rappresentare gli Stati Uniti, concede un esteso itinerario ricognitivo del proprio lavoro all’Hangar Bicocca di…

La Quadriennale di Roma su carta. Ecco chiccera alla presentazione di “Terrazza”, atlante della giovane arte in Italia realizzato assieme all’Associazione Civita

Se la Quadriennale di Roma ha saltato l’appuntamento con la grande mostra con cui condivide il nome, non ha certo tirato i remi in barca…

Hangar Bicocca. Le mostre della stagione 2014/2015

Con una mostra dedicata alla figura centrale di Joan Jonas e, successivamente, con un percorso…

Dall’Hangar Bicocca alla Biennale di Venezia. Intervista con Joan Jonas

Recentemente l’artista americana Joan Jonas è stata nominata rappresentante del Padiglione Americano alla 56. Biennale di Venezia. Il teatro dell’alterazione, il suo corpo usato come…

Tutto il meglio del 2013. Personaggi, strutture, eventi, notizie dall’artworld: ecco il “best of” dell’anno appena concluso per la redazione di Artribune

Come lo archiviamo questo 2013? Per cosa ce lo ricorderemo? Che ci lascia in eredità? Protagonisti di ogni branca dell’artworld, eventi, conferme o smentite, buoni semi…