
La cuoca appartenente alla tribù africana Fulani, la più grande comunità nomade del mondo, utilizza il cibo per promuovere l’emancipazione femminile e aiutare la vita…

Costa d'Avorio, Uganda, Cile, Namibia, Brasile, Uruguay, Argentina, Messico: vi raccontiamo qui una selezione dei migliori padiglioni di Africa e America Latina, tra attivismo, sostenibilità…

La nostra ricognizione sul panorama artistico africano prende in esame la scena ghanese, nella quale…

Il nostro itinerario alla scoperta della scena culturale africana fa tappa in Ruanda per ascoltare le parole del direttore del Rwanda Museum of Art di…

Cento anni fa, il 5 marzo 1922, nasceva Pier Paolo Pasolini, intellettuale troppo scomodo per un’Italia ormai avviata sulla strada del consumismo e del compromesso.…

A Stellenbosch, in Sudafrica, nel 2020 ha debuttato una Triennale che guarda alla scena artistica e al progresso sociale. Tentando di superare la tragedia dell’Apartheid

Stavolta il nostro reportage a puntate sulla scena dell’arte e della cultura africane fa tappa in Zambia, dove sta prendendo forma il Lusaka Contemporary Art…