Who’s Who

Una raccolta di articoli riguardanti: Who’s Who

È Marco Minoja il nuovo Segretario Generale della Fondazione Torino Musei

Con una solida esperienza manageriale nel settore culturale, maturata principalmente a Milano, Minoja dovrà sovrintendere e coordinare la gestione di…

La Venere incendiata? Un unicum nella storia dell’arte. Intervista a Vincenzo Trione

A quasi un mese di distanza dall’incendio che ha polverizzato la Venere napoletana di Michelangelo Pistoletto, torniamo sul tema col curatore che quell’opera l’ha voluta…

Amedeo Balbi e Francesca Rigotti si confrontano su Artribune Podcast

L’astrofisico e la filosofa sono i protagonisti della nuova puntata di “Contemporaneamente”, appuntamento curato da Mariantonietta Firmani per Artribune. Ecco di cosa ci hanno parlato

Femminismo e anarchia in Cina: le opere ritrovate di He-Yin Zhen

Intervista a Cristina Manzone, la sinologa che ha tradotto per la prima volta in italiano…

Llabb, lo studio di architettura emergente nato in una falegnameria di Genova

Tra i loro progetti più celebri c’è un monolocale ispirato alla cultura nautica, ma Luca…

Arte e musica. Intervista al duo pop-classico LEYA

Un ritratto del duo di avanguardia sperimentale pop-classica LEYA, formato dall’arpista Marilu Donovan e dal violinista Adam Markiewicz, che coniuga antichità e modernità

Dialoghi di Estetica. Parola a Lucia Veronesi

Si avvicina ai mondi che l’affascinano sostando in bilico sul confine, e così trae forza la sua pratica artistica. Oscillando tra figurazione e astrazione, anche…

Futuro Antico. Intervista all’artista coreano Lee Kun-Yong

Sull'interdipendenza tra creazione, corpo e luogo si può fondare il futuro dell'arte e dell'umanità. La…

Nasce a Reggio Calabria Sottogiudecca, spazio del contemporaneo in un sotterraneo brutalista

Il nuovo spazio espositivo e performativo nello storage della storica Galleria Toma nasce da un…

Dialogo sulla percezione dell’opera d’arte con un artista under 30

Il giovane artista pugliese è protagonista con una mostra nei Paesi Bassi, in cui riflette sul concetto di opera potenziale e su come il nostro…

L’ultima frontiera di Final Fantasy si ispira al Trono di Spade

Tra risposte e omissioni, il producer giapponese Naoki Yoshida ci racconta in questa intervista come uno dei videogiochi più popolari di sempre ha abbracciato l’high…

Dove non mi hai portata. Tra prosa e poesia, in dialogo con Maria Grazia Calandrone

Ha sfiorato la vittoria all’edizione 2023 del Premio Strega. L’ultimo romanzo di Maria Grazia Calandrone…

Riparte dopo anni la Biennale di Gubbio: solo artisti giovani e italiani

È la seconda biennale più antica d’Italia, dopo Venezia, e nel 2023 ritorna dopo anni…