Archivio

A Cremona arriva la prima edizione del consiglio tematico delle gallerie d’arte contemporanea

Non è una semplice fiera né una collettiva tradizionale: è un formato espositivo e curatoriale sperimentale, in cui gallerie indipendenti provenienti da tutto il mondo…

Nel micro-museo di Belluno due installazioni mescolano Leonor Fini con cani e tartarughe 

Il Museo Burel, progetto sperimentale nel cuore di Belluno, propone una nuova iniziativa destinata a lasciare straniato il pubblico, grazie a due videoinstallazioni (di cui…

Il Ministero della Cultura pubblica il bando per nominare i direttori di altri 14 musei

Dal Castello di Miramare a Trieste al Castello Svevo di Bari, passando per Villa Adriana…

41 vite stravaganti di architetti. Ritratti tra biografia e recensione 

Architetti eccentrici, dimenticati o elusivi: con ironia e rigore, lo storico dell’architettura Manuel Orazi racconta…

È morto Gianni Berengo Gardin, il fotografo che ha fatto dell’occhio un mestiere

In oltre settant’anni di carriera il fotografo ligure ha documentato la società, entrando in fabbriche, ospedali psichiatrici, cantieri, sempre devoto alla verità dello scatto. Scompare…

Archeologie dell’intelligenza artificiale: quando le macchine imparano a ricordare 

E se l’intelligenza artificiale potesse ricordare al nostro posto? Artisti visionari la usano per creare sogni, archivi viventi e memorie che non abbiamo mai vissuto,…

L’animo sfaccettato di Jane Fonda su Sky Arte

Leone d'oro alla carriera 2017 e due volte Premio Oscar, Jane Fonda è una figura…

Vacanze in Umbria? Ecco cosa vedere ad agosto 2025

Fresca di Umbria Jazz, la Regione quest’anno è in pieno fermento, proponendo numerose mostre e…

Una grande mostra a Parigi racconta il mondo attraverso l’Intelligenza Artificiale  

Interrogarsi sul significato dell’esperienza del mondo attraverso l’IA è necessario nel panorama attuale: ne parla il curatore della mostra al Jeu de Paume “Le monde…

In Val Camonica un paese noto per le incisioni rupestri si trasforma in Borgo degli artisti contemporanei

Il progetto di residenza porta a Bienno oltre 50 artisti da tutto il mondo, per trasformare il borgo in una galleria d’arte diffusa, tra palazzi,…

Mano nella mano a Pesaro: 20 luoghi a misura di bambino spiegati dai ragazzi

“Mano nella mano a Pesaro” è il progetto di guide audio e video realizzate dai…

Per la prima volta un’artista italiana vince il ricco premio svizzero Zurich Art Prize: 130mila franchi a Rosa Barba

La diciannovesima edizione del premio, realizzato dal gruppo di assicurazioni insieme al Museum Haus Konstruktiv,…