Archivio

Tagli scellerati dal Governo alla cultura. Biennale, FAI e Triennale decurtate, soldi spostati sul Festival delle Città Identitarie

Nel 2025 il Ministero della Cultura potrà amministrare meno risorse economiche in favore di enti, fondazioni e associazioni culturali che normalmente finanzia. A farne le…

La multa a Coopculture e un sistema museale che non funziona

Un caso che fa discutere sullo stato delle politiche culturali e della relazione tra pubblico e privato in Italia. Proposte e soluzioni

In Belgio ha aperto la prima galleria di biodesign al mondo, e in questi giorni è in trasferta a Milano 

A cavallo tra promozione artistica e consulenza, la nuova galleria con base a Bruxelles scommette…

Il mondo deterministico delle intelligenze artificiali e la possibilità di sorprenderci umani

Il pericolo dell’AI, basata su algoritmi predittivi, è di aumentare la tendenza umana all’abitudinarietà. Tuttavia,…

Nella brutalista Villa Caffetto, fuori Brescia, il patrimonio dell’artista va all’asta con Catawiki

I proventi della vendita dei quadri e delle sculture di Claudio Caffetto contribuiranno al mantenimento della Villa e del suo patrimonio. Garantendone l’apertura al pubblico…

Tutti i progetti solisti dei Subsonica tra la Milano Design Week e le piattaforme digitali 

C’è anche un’installazione di Paolo Sorrentino sonorizzata da Max Casacci al Salone del Mobile di Milano, tra i progetti solisti al di fuori della band.…

Il disegno come testimonianza. Intervista alla mitica gallerista Antonia Jannone

Tra le donne che hanno contribuito a fare la storia delle discipline legate al progetto…

La mega galleria d’arte di Emmanuel Perrotin apre due nuove sedi a Parigi e Dubai 

L’evento segna una nuova fase nello sviluppo internazionale del gallerista francese che ora in totale…

Progettare insieme per il bene comune. La settimana immersiva dell’istituto di design ISIA di Roma

Quali saranno le emergenze del futuro? E come è possibile formare già da oggi i designer di domani affinché siano in grado di affrontarle? A…

A Lucca sta per aprire un nuovo polo espositivo nell’ex Manifattura Tabacchi 

A seguito della nascita della Fondazione Centro delle Arti Lucca, è stato presentato il progetto di riqualificazione di un immobile da tempo in disuso, già…

Death of a unicorn. Al cinema una nuova folle black comedy con Jenna Ortega

Cosa c’entrano gli arazzi conservati al Metropolitan di New York con l’opera prima di Alex…